• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

- di: Barbara Leone
 
Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

Settembre segna la ripartenza per migliaia di persone che, per motivi lavorativi o personali, si trasferiscono nelle principali città italiane, affrontando una vera e propria sfida nella ricerca di un’abitazione in affitto. Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi di Idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, ogni appartamento pubblicato sulla piattaforma è conteso da ben 13 famiglie, rendendo la ricerca di una casa un’impresa sempre più difficile.

Affitti, Ufficio Studi Idealista: 13 persone per ogni appartamento disponibile

Secondo Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’Ufficio Studi di idealista, “il mercato delle locazioni è in crisi. Trovare un alloggio in affitto a medio-lungo termine a prezzi accessibili è diventato quasi impossibile, con i canoni di locazione aumentati dell’8,8% solo nell’ultimo anno. Gli affitti brevi, considerati più redditizi, stanno monopolizzando il mercato, riducendo drasticamente l’offerta per chi vuole vivere stabilmente nelle città. La situazione è ulteriormente aggravata – prosegue De Tommaso – dalle difficoltà legate agli affitti a lungo termine. In caso di inquilini morosi, il proprietario può impiegare fino a un anno e mezzo per liberare l’immobile, dovendo inoltre pagare le tasse su affitti mai incassati. Se il governo introducesse leggi che tutelano maggiormente i proprietari e permettono di recuperare l’immobile in tempi brevi, molti tornerebbero a preferire gli affitti lunghi”.

A livello territoriale, lo studio evidenzia che l’impatto della domanda di affitti è particolarmente evidente nei grandi centri urbani, molti dei quali superano di gran lunga la media nazionale dei 13 contatti per annuncio. Roma è il mercato con il maggior numero di famiglie interessate per singolo appartamento, con una media di 29 contatti, seguita da Torino (23) e Firenze (21). Anche Milano, pur registrando una media più bassa rispetto a Roma, conta comunque 10 famiglie in lizza per ogni appartamento disponibile.  Verona detiene il primato per numero di famiglie interessate a ogni annuncio, con 42 pretendenti per appartamento, seguita da città come Forlì (37), Prato (33) e Trento (32). Al contrario, città come Catanzaro e Benevento mostrano un interesse molto più contenuto, con rispettivamente 2 e 3 famiglie in cerca di affitto per annuncio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
24/07/2025
Italgas: ricavi, EBITDA ed EBIT in crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025
I primi sei mesi del 2025 si chiudono con risultati eccellenti per Italgas
24/07/2025
Renault in ripresa: vendite su e transizione elettrica in evidenza
Renault cresce nel primo semestre 2025: +1,3% di vendite, boom dell’elettrico con Clio, R5...
24/07/2025
Banco BPM fa brillare la riscossa: dopo Unicredit, libero di puntare in alto
Banco BPM archivia l'offerta di Unicredit e rilancia la sua autonomia: riflettori su Crédi...
24/07/2025
IBL: Attenti al boomerang, tassare il digitale è un autogol europeo
L'Istituto Bruno Leoni avverte: colpire i colossi digitali USA con dazi ritorsivi dannegge...
24/07/2025
Dazi Usa al 15%: l’export italiano sotto assedio, conto da 23 miliardi
Il dazio Usa al 15% rischia di colpire duramente l’export italiano: possibili perdite fino...
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25