• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo ALA registra una crescita in doppia cifra per ricavi ed EBITDA nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo ALA registra una crescita in doppia cifra per ricavi ed EBITDA nel 2022
Il Consiglio di Amministrazione di ALA ha confermato i risultati preliminari relativi all'anno 2022 presentati lo scorso febbraio. Dati che certificano una crescita rilevante del Gruppo attivo nel campo dei servizi di logistica integrata e nella distribuzioni di componenti per industrie aeronautica e aerospaziale. 

Gruppo ALA registra una crescita in doppia cifra per ricavi ed EBITDA nel 2022

Il valore della produzione ammonta a 158,7 milioni di euro, in crescita di 21,4 punti percentuali rispetto all'anno precedente, mentre l'EBITDA si attesta a 16,8 milioni di euro, in crescita del 21,5% su base annua L'EBIT si attesta a 11,3 milioni di euro, in crescita del 20,4% rispetto al 2021, con un utile netto da 7,8 milioni di euro (+27,8% sul 2021). La Posizione Finanziaria netta è negativa per 28,7 milioni di euro.

Roberto Tonna
, Amministratore Delegato del Gruppo ALA (nella foto), ha così commentato: "Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti da ALA nel 2022. Il duro lavoro ed il costante impegno di tutti i nostri collaboratori, uniti alla nostra strategia di business, ci hanno portato a raggiungere questi traguardi importanti; penso in particolare all’acquisizione del Gruppo SCP Sintersa a fine settembre 2022, che conferma il nostro obiettivo di diventare il principale supply chain integrator per il mercato aerospaziale e per le industrie ad alto contenuto tecnologico. Grazie a questa operazione, infatti, ALA accelera il processo di internazionalizzazione approdando sul mercato iberico ed acquisendo una delle realtà leader in Spagna nella componentistica elettrica, progettazione e produzione di sistemi di interconnessione per l’aerospazio, la difesa ed il settore ferroviario. Il nostro gruppo ha registrato inoltre un’ottima performance a livello di crescita organica, sulla base di un modello di business solido e scalabile e grazie alla rinnovata fiducia da parte dei nostri principali clienti. Per il 2023, puntiamo a continuare il percorso fino ad oggi intrapreso auspicando che possa essere per noi un anno di ulteriore crescita e successi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
Trovati 74 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25