• POSTE25 850 1

Alba Leasing: utile e stipulato ai massimi storici nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Alba Leasing: utile e stipulato ai massimi storici nel 2022
Sono da record i risultati contenuti nel bilancio approvato dal Consiglio di Amministrazione di Alba Leasing e relativi all'esercizio 2022: i dati mostrano che la Società ha registrato un nuovo massimo dell'utile lordo, salito del 49,3% su base annua fino a 15,7 milioni di euro, con un utile netto in salita del 42,1% rispetto al 2021, fino a 10,4 milioni di euro.

Alba Leasing: utile e stipulato ai massimi storici nel 2022

Anche i volumi di produzione hanno ottenuto un risultato record, raggiungendo uno stipulato di 1,63 miliardi di euro (+8,2% su base annuale e dato superiore del 6,8% rispetto al mercato italiano del leasing). I contratti stipulati sono circa 11.000, per un ticket medio di 151.000 euro (crescita del leasing operativo, con stipulato oltre i 55 milioni di euro, a +79,7%).

La nota sottolinea come, in merito alle nuove operazioni acquisite, lo strumentale continui a essere il prodotto di riferimento (59% dei volumi), con crescita rilevante per l'immobiliare (24%) e leggero calo dell'auto (15%).

Grazie a questi risultati, Alba Leasing si conferma al terzo posto nel ranking di mercato (quota del 7,3%, escludendo le evidenze del noleggio a lungo termine), stessa posizione del comparto strumentale (7,7%) mentre nell'immobiliare è stato raggiunto il primo posto (13,8%) e per le energie rinnovabili, il secondo posto (18,3%).

La nota spiega: "Sul fronte commerciale, per conciliare la crescente necessità delle imprese di far fronte all’aumento dei costi energetici con la completa sostenibilità ambientale, Alba ha avviato in autunno una campagna di sensibilizzazione green denominata"RePowerU" rivolta a 2.000 clienti con contratto di leasing immobiliare per l’installazione di un impianto fotovoltaico sui loro edifici industriali ricevendo una manifestazione di interesse dal 35% del campione selezionato.
In un anno caratterizzato da un eccezionale rialzo dei prezzi con forti ricadute sulla capacità di spesa delle famiglie, Alba Leasing si è impegnata per dare un supporto concreto ai propri dipendenti, erogando a settembre e a dicembre due bonus welfare straordinari"
.

Luigi Roth, Presidente di Alba Leasing (nella foto), ha detto: "I buoni risultati raggiunti sono il frutto della nostra strategia di business e di un lavoro di squadra a tutti i livelli che ci hanno consentito di fronteggiare le incertezze del contesto macroeconomico caratterizzato dagli elevati costi dell'energia, dalla scarsa reperibilità delle materie prime e dall'alta inflazione. Con ciò abbiamo saputo cogliere al meglio le opportunità che si sono presentate sul mercato, sfruttando per esempio gli investimenti in edilizia e trasporti delle imprese grazie agli incentivi fiscali messi in campo dallo Stato".

Stefano Rossi, Direttore Generale di Alba Leasing, ha aggiunto: "Un elevato livello di servizio alla clientela e una altrettanto elevata efficienza operativa sono alla base dei risultati commerciali e finanziari ottenuti lo scorso anno. In una fase di ripresa economica caratterizzata da spinte concorrenziali sempre più forti e dall’aumento dei tassi, siamo riusciti comunque a mantenere una remunerazione adeguata sulla nuova produzione creando profitto per la Società. Abbiamo continuato anche ad investire sulle nostre persone, offrendo per esempio un supporto concreto con due bonus welfare straordinari erogati nel secondo semestre per fronteggiare l’eccezionale rialzo dei prezzi sui consumi delle famiglie, nonché impegnandoci concretamente con azioni virtuose di responsabilità sociale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
24/08/2025
Statalismo in trionfo: dal laissez-faire al capitalismo gestito
Dagli Usa un cambio di paradigma: partecipazioni pubbliche, tasse alle big tech sui flussi...
24/08/2025
Taglio Irpef e rottamazione, ecco le coperture possibili
Concordato biennale, gettito extra e contributi straordinari: come finanziare taglio Irpef...
24/08/2025
Rottamazione quinquies e Irpef più leggera: ricetta per il ceto medio
Rottamazione quinquies e taglio Irpef: rate fino a 120, soglia Isee sulla prima casa e Pil...
24/08/2025
Spread giù, Giorgetti: “Le banche ora aiutino le famiglie”
Dal Meeting di Rimini il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rivendica spread in ca...
24/08/2025
Prima casa fuori dall’Isee? Giorgetti e Salvini aprono il dossier
Il governo valuta l’esclusione della prima casa dall’Isee per ampliare i bonus al ceto med...
24/08/2025
IBL: nessun protezionismo è buono, qualunque sia la bandiera
Dazi, golden power e barriere impoveriscono chi li impone e chi li subisce. L’Istituto Bru...
Trovati 112 record
  • POSTE25 720