• POSTE25 850 1

Amazon: nel 2021, export per le PMI italiane a circa 800 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Amazon: nel 2021, export per le PMI italiane a circa 800 milioni di euro
Amazon ha pubblicato una nota in cui riporta il contributo che il colosso di e-commerce ha dato all'economia nel nostro Paese, portando avanti la linea dell'azienda che solamente pochi mesi fa aveva annunciato di voler accelerare le esportazioni italiane per le aziende che utilizzano la piattaforma.

PMI italiane, Amazon: 800 milioni di export attraverso la piattaforma nel 2021

Sono infatti oltre 20.000 le imprese che hanno utilizzato il negozio online di Amazon nello scorso anno, numeri che contestualmente hanno creato un totale di circa 60.000 posti di lavoro nello stivale, mentre oltre la metà delle Piccole e Medie Imprese che vendono sulla piattaforma ha esportato i suoi prodotti registrando circa 800 milioni di euro a livello di vendita all'estero (60 milioni dei quali, registrati al di fuori dell'Unione Europea).

Il rapporto pubblicato da Amazon mostra che ben 200 PMI italiane sulla piattaforma hanno venduto per oltre un milione di euro, mentre circa 5.000 hanno superato quota 100.000 euro.
La nota inoltre specifica che le cinque categorie di maggior successo Made in Italy sono casa e cucina; sport; bellezza, industria; scienza e salute. Mentre la Lombardia è la prima regione, con un valore che supera i 125 milioni di euro, seguita dalla Campania con più di 120 milioni di euro e il Lazio, che supera i 70 milioni.

Mariangela Marseglia, vice president e country manager di Amazon.it e Amazon.es (nella foto), ha commentato: "Siamo molto orgogliosi del fatto che le oltre 20mila PMI italiane che vendono su Amazon.it abbiano creato fino ad oggi circa 60mila posti di lavoro, perché questo evidenzia l'impatto positivo che riescono ad avere sull'intera economia italiana, anche grazie al successo ottenuto su Amazon. Crediamo nell'enorme potenziale del nostro tessuto imprenditoriale e siamo consapevoli che Amazon può contribuire attivamente alla transizione digitale delle PMI offrendo loro la possibilità di aprirsi a nuovi canali e di raggiungere così nuovi clienti in diversi Paesi, coerentemente con l'obiettivo del Piano nazionale ripresa e resilienza di supportare le imprese nei processi di internazionalizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
30/07/2025
Asia incerta tra dazi, valute e oro: Europa attesa in lieve rialzo
Tensioni geopolitiche, dazi e incertezze sulle banche centrali rallentano i mercati asiati...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720