• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Come restare lucidi dopo i 70 anni: il trucco è sociale

- di: Jole Rosati
 
Come restare lucidi dopo i 70 anni: il trucco è sociale
Relazioni, interessi, movimento e dieta: le chiavi scientifiche per una mente brillante nella terza età.
________________________________________
Il cervello non invecchia, si isola
Non è l’età che spegne la mente. È la solitudine. A confermarlo è uno studio pubblicato su Nature Aging, condotto dall’Università di Chicago, secondo cui l’isolamento sociale accelera il declino cognitivo più della pressione alta o della sedentarietà. “Il cervello umano è strutturato per il contatto: senza interazione, si atrofizza”, ha spiegato il neuroscienziato John Cacioppo, uno dei pionieri della social neuroscience.
La buona notizia? Restare lucidi è possibile. Ma serve coltivare legami, muoversi, mangiare bene e allenare la mente ogni giorno.
________________________________________
Il potere invisibile delle relazioni
Chiacchierare al bar. Partecipare a un gruppo di lettura. Fare volontariato. Sono attività che, secondo uno studio dell’Harvard Medical School riducono del 45% il rischio di demenza. Non è magia: è biologia. Le relazioni sociali attivano circuiti cerebrali complessi, rafforzano la memoria operativa e stimolano la produzione di ossitocina e dopamina, neurotrasmettitori legati alla gratificazione e all’apprendimento.
“Chi ha una rete sociale attiva tende ad avere migliori funzioni esecutive anche in età avanzata”, ha dichiarato il geriatra Paolo Falasca dell’Istituto Neurologico Besta di Milano: “La socialità è una vera forma di prevenzione”.
________________________________________
Muoversi per restare vigili
«Camminare fa bene alla testa più che al cuore», recita un detto tra neurologi. E i dati lo confermano. Uno studio dell’Università di Lione ha rilevato che un’ora al giorno di cammino migliora le performance cognitive del 30% negli over 70. Il motivo? L’attività fisica aumenta il flusso sanguigno al cervello e stimola la produzione di BDNF (brain-derived neurotrophic factor), una proteina chiave per la plasticità neuronale.
Anche esercizi leggeri come il tai chi o lo yoga per anziani hanno effetti positivi: riducono lo stress, migliorano l’equilibrio e stimolano le connessioni cerebrali. “Il corpo attiva la mente. Un cervello pigro è spesso figlio di un corpo fermo”, ha dichiarato la fisiatra Silvia Ronzoni.
________________________________________
Dieta MIND: il cervello si nutre bene
Non solo zuccheri e grassi: anche il cervello mangia, e seleziona. La dieta MIND, sviluppata dalla Rush University di Chicago, fonde il modello mediterraneo con la dieta DASH e si concentra su alimenti neuroprotettivi: verdure a foglia verde, frutti di bosco, cereali integrali, olio extravergine d’oliva, pesce e legumi.
Uno studio pubblicato su Alzheimer’s & Dementia ha mostrato che seguire con regolarità la dieta MIND può ridurre il rischio di Alzheimer del 53%. Al contrario, una dieta ricca di carne rossa, fritti e dolci industriali è associata a un aumento delle infiammazioni cerebrali.
“Mangiare bene è come lubrificare il cervello: migliora l’umore, l’attenzione, la memoria”, ha spiegato la nutrizionista Paola Medici al convegno Brain & Food tenutosi a Bologna.
________________________________________
Allenare la mente come un muscolo
Leggere, scrivere, imparare una nuova lingua o anche solo risolvere un cruciverba al giorno. Ogni stimolo mentale è un fertilizzante per la mente. Secondo uno studio della Columbia University, le persone anziane che si dedicano a hobby cognitivi mostrano un cervello più reattivo e voluminoso, in particolare nella corteccia prefrontale.
L’apprendimento continuo rafforza le sinapsi e crea nuove connessioni neuronali. Anche l’uso moderato della tecnologia — smartphone, tablet, giochi online — ha effetti positivi, se accompagnato da un contesto relazionale.
________________________________________
Dormire bene per pensare meglio
Sette-otto ore per notte. Non una di meno. Il sonno è il momento in cui il cervello ripulisce se stesso dalle tossine accumulate durante il giorno. La privazione di sonno, secondo l’Università di Uppsala (Svezia, marzo 2025), aumenta il rischio di declino cognitivo del 35% negli over 65. Dormire bene migliora la memoria consolidata e la capacità di attenzione.
“Il cervello non è una macchina da corsa. Ha bisogno di soste, e il sonno è il suo box”, ha sintetizzato il neurologo francese Thierry Allemond su Le Monde Science (25 marzo 2025).
________________________________________
Il futuro della mente è sociale
Non c’è pillola miracolosa per rimanere lucidi. Ma ci sono abitudini concrete. Coltivare le relazioni, camminare ogni giorno, mangiare in modo consapevole, tenere la mente in movimento e dormire bene: è questo il segreto di una longevità mentale attiva. E soprattutto felice. Perché il cervello è come un giardino: non smette mai di crescere, se qualcuno lo cura.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
04/07/2025
Il vaccino anti-HPV funziona: i dati statunitensi rafforzano la prevenzione oncologica
Dalla comunità scientifica statunitense arriva una conferma forte e attesa: il vaccino con...
03/07/2025
Le microplastiche come alleate dei superbatteri. Nuovi studi avvertono: crescono le resistenze agli antibiotici
Le microplastiche come alleate dei superbatteri. Nuovi studi avvertono: crescono le resist...
03/07/2025
Perché roviniamo tutto quando va bene? La trappola della felicità
Scopri perché roviniamo la felicità proprio quando le cose vanno bene. Un’analisi delle ra...
03/07/2025
Mal di schiena cronico? Forse non è colpa della postura!
Il dolore lombare non dipende sempre da come ci sediamo: ecco perché è ora di cambiare app...
03/07/2025
Ansia globale: tra paura silente e reazioni psicologiche inedite
Guerre, dazi e debito USA alimentano ansia globale. Scopri come fight, flight e freeze pla...
02/07/2025
Hai superato i 70? Scopri perché il tuo cervello può battere un trentenne
Il cervello dopo i 70 anni può sorprendere: memoria, problem solving e flessibilità mental...
Trovati 10 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25