• POSTE25 850 1

Record di profittibilità assoluta per Aquafil nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Record di profittibilità assoluta per Aquafil nel 2022
Il 2022 è stato per Aquafil un anno da record a livello da risultati: l'azienda ha infatti registrato il suo record di profittibilità, registrando ricavi in aumento di 20,1 punti percentuali, fino a 684,1 milioni di euro, e un EBITDA salito del 28%, fino a 92.3 milioni di euro (incidenza sui ricavi del 13,5%).

Record di profittibilità assoluta per Aquafil nel 2022

L'utile netto arriva a 29,2 milioni di euro, salendo addirittura di 173,2 punti percentuali rispetto al risultato dello scorso anno. Il rapporto fra Posizione Finanziaria Netta ed EBITDA è pari a x2,687, rispetto al x2,488 dell'anno precedente. 
È stato infine proposto all'Assemblea il pagamento di un dividendo pari a 0,24 euro ad azione. 

Giulio Bonazzi, Presidente e Amministratore Delegato di Aquafil (nella foto), ha commentato: "L’esercizio 2022 è stato un anno record per i risultati ottenuti. Abbiamo colto i frutti di un lungo lavoro che ha dimostrato la capacità di resilienza e la leadership di Aquafil anche in contesti complessi. Come sempre amo ricordare che ho l’onore di guidare un grande gruppo di persone ed è soprattutto grazie a loro che abbiamo ottenuto i risultati di oggi. Fondamentali si sono rivelate le scelte strategiche di Aquafil avviate molti anni fa. La diversificazione geografica ha permesso di cogliere importanti opportunità di mercato in talune aree, mitigando l’eventuale non positivo andamento di altre geografie. Gli investimenti in ricerca e sviluppo hanno ampliato l’offerta di produzioni sostenibili, e permesso ad Aquafil di diventare un riferimento per il mercato ed una soluzione che tutti vorrebbero ripetere. Il controllo della dinamica dei costi degli ultimi anni, insieme ad un un’attenta gestione dei prezzi di vendita, ha consentito un importante recupero della marginalità delle nostre attività. Ci attendiamo che l’anno 2023 sia ancora, in generale, caratterizzato da una significativa volatilità a causa della costante e continua incertezza dello scenario di riferimento. Vogliamo continuare a perseguire le scelte strategiche che ci hanno guidato fino ad oggi, investendo in ricerca e sviluppo in tutti gli ambiti. Questo ci consentirà di proseguire e migliorare il progetto volto a fare di Aquafil un gruppo industriale basato su un modello di sostenibilità ambientale, sociale e di governo societario di eccellenza. Fondamentale sarà anche la continua politica di gestione delle dinamiche di costo e mix, per il quale siamo pronti ad investire quanto necessario per mantenere i nostri prodotti oltre che eccellenti, fortemente competitivi. Vorrei concludere lanciando un messaggio positivo per il prossimo triennio, per il quale vediamo una crescita delle nostre attività a livello globale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
01/08/2025
Ferrari ottimista sui dazi e sul 2025, ma il titolo crolla in borsa
Ferrari archivia un buon trimestre, annuncia fiducia su margini e auto elettrica, ma il ti...
01/08/2025
Via alla vendemmia anticipata tra caldo record e minaccia dei dazi Usa
La vendemmia 2025 parte in Sicilia tra caldo eccezionale e timori per i dazi Usa sul vino ...
01/08/2025
Mediobanca rilancia: “L’Ops di Mps è un boomerang per l’Italia”
L’assemblea anticipata e l’Ops su Banca Generali segnano la controffensiva di Mediobanca. ...
01/08/2025
Mercati Asia in rosso, spread europeo nervoso prima dell’apertura
I mercati asiatici aprono in calo, mentre lo spread europeo mostra nervosismo. Petrolio e ...
01/08/2025
Consob blocca la truffa veicolata su WhatsApp dei rendimenti 300%
Scoperta una truffa via WhatsApp con app false e rendimenti promessi del 300%. La Consob i...
01/08/2025
Inflazione stabile all’1,7%, ma il carrello vola: consumatori spremuti
L’inflazione resta all’1,7%, ma volano i prezzi del carrello della spesa e delle vacanze e...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720