• POSTE25 850 1

ARS Tech emette minibond da 10 mln di euro con Riello Investimenti SGR e Sella

- di: Daniele Minuti
 
ARS Tech emette minibond da 10 mln di euro con Riello Investimenti SGR e Sella

ARS Tech, leader internazionale nelle tecnologie avanzate di produzione in componentistica in materiali compositi in fibra di carbonio per il settore del motorsport e vetture hypercar e supercar, ha annunciato l'emissione di un minibond del valore di 10 milioni di euro a sostegno dello sviluppo del proprio piano industriale (con focus su efficienza energetica ed economia circolare): per farlo, l'azienda abruzzese ha avuto l'assistenza della divisione di Corporate & Investment Banking di Sella, in qualità di arranger dell'operazione e advisor finanziario, mentre Riello Investimenti Partners ha agito come anchor investor, sottoscrivendo 7 milioni di euro dell'emissione (2 milioni Banca Sella, 1 milione Sella SGR).

ARS Tech emette minibond da 10 mln di euro con Riello Investimenti SGR e Sella

 

Obiettivo dell’emissione obbligazionaria, della durata di 7 anni, è ampliare il livello di efficienza, capacità e sostenibilità della produzione, migliorando contestualmente le performance dei prodotti e accrescendo il portafoglio clienti: una parte delle risorse sarà diretta al progetto "New Green Deal", per efficientare l'apparato produttivo grazie allo sviluppo di specifiche materie prime "più funzionali ai propri processi di trasformazione rafforzando la produzione total in house, l’implementazione di un processo innovativo ed unico nell’attuale panorama internazionale della componentistica in fibra di carbonio, nonchè l’introduzione di un processo di recupero della materia prima nell’ottica di una transizione verso prodotti sempre più sostenibili".

Carlo Balucani, Amministratore Unico di ARS Tech ha commentato:“Siamo estremamente orgogliosi di emettere il nostro primo minibond e ancor di più dello standing dei sottoscrittori. I fondi verranno utilizzati per supportare la realizzazione del nostro piano industriale da 20 milioni di euro che riguarderà l’ampliamento dello stabilimento di Controguerra, la cui superficie coperta aumenterà a 26.000 mq dagli attuali 16.000 e con un impatto occupazionale di oltre 200 nuove risorse aggiuntive rispetto alle 305 impiegate nel 2022. Questa operazione ci consentirà di industrializzare processi produttivi innovativi e brevettati per realizzare, ad esempio, un intero telaio in fibra di carbonio per una vettura senza giunzioni ed incollaggi, garantendo minor peso e maggiore sicurezza. Tali processi saranno improntati sulla valorizzazione dell’economia circolare interna e sul risparmio energetico, offrendo così ai nostri clienti componenti altamente prestazionali per il settore di riferimento e nel massimo rispetto dell’ambiente”.

Graziano Novello, Head of Private Debt della divisione Corporate & Investment Banking del gruppo Sella, ha dichiarato: “La finanza d’impresa, con i suoi strumenti come i mini-bond, permette alle aziende di accedere a nuove soluzioni di finanziamento per sostenere i propri progetti di sviluppo strategici. Poter sostenere una realtà qualificata e riconosciuta in tutto il mondo per i suoi prodotti e competenze come ARS Tech rappresenta per noi un motivo d’orgoglio, confermando la nostra attività orientata ad una consulenza specializzata per fornire strumenti innovativi a quelle imprese che puntano sulla crescita, anche in un’ottica sostenibile, per competere e affermarsi sui mercati internazionali”.

Alberto Lampertico, Investment Director Private Debt di Riello Investimenti Partners SGR (nella foto), ha concluso: “Rimaniamo sempre favorevolmente colpiti quando troviamo nelle provincie italiane eccellenze in grado di dialogare con i top player mondiali, proponendo e sviluppando soluzioni ingegneristiche e di produzione all’avanguardia. A.R.S. significa Advanced Reinforced Structures, cioè quello che l’azienda brillantemente produce, ma anche Ars, arte in latino, cioè il genio e la creatività tipici italiani e delle nostre PMI. TECH è la tecnologia che l’azienda padroneggia e che consente a tutto il team di distinguersi in tutto il mondo, operando in una nicchia, portando innovazione ed investendo sul futuro con la circular economy.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 110 record
24/08/2025
Rottamazione quinquies e Irpef più leggera: ricetta per il ceto medio
Rottamazione quinquies e taglio Irpef: rate fino a 120, soglia Isee sulla prima casa e Pil...
24/08/2025
Spread giù, Giorgetti: “Le banche ora aiutino le famiglie”
Dal Meeting di Rimini il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rivendica spread in ca...
24/08/2025
Prima casa fuori dall’Isee? Giorgetti e Salvini aprono il dossier
Il governo valuta l’esclusione della prima casa dall’Isee per ampliare i bonus al ceto med...
24/08/2025
IBL: nessun protezionismo è buono, qualunque sia la bandiera
Dazi, golden power e barriere impoveriscono chi li impone e chi li subisce. L’Istituto Bru...
23/08/2025
Mps avanza su Mediobanca e apre una nuova partita nel risiko bancario
Mps avanza su Mediobanca tra adesioni ancora tiepide, rimbalzo in Borsa e monito del minis...
23/08/2025
Nvidia sospende l’H20 per la Cina, ma prepara il chip B30A
Stretta di Pechino: Nvidia sospende l’H20 per la Cina. Huang smentisce back-door e guarda ...
Trovati 110 record
  • POSTE25 720