• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

- di: Redazione
 
Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

Importante operazione nel campo dell'inclusione da parte di Azimut: il gruppo ha infatti ufficializzato il lancio di AZ Fund 1 – AZ Equity – Special Needs & Inclusion, primo fondo d’investimento al mondo dedicato ad aziende che promuovono il miglioramento delle condizioni di vita ed il benessere delle persone con disabilità, con un particolare focus sull’inclusione lavorativa.

Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

Special Needs & Inclusion è parte della più ampia strategia di Azimut, che pone da sempre grande attenzione alle tematiche ESG e di responsabilità sociale come è stato per il lancio del primo fondo etico italiano, Azimut Solidarietà, nel 1995.

I
l comparto azionario globale del fondo è stato istituito dal team di gestione del Gruppo Azimut con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alla disabilità secondo due modalità, una indiretta (classe ad accumulazione) ed una diretta (classe a distribuzione).

Il contributo indiretto avviene tramite l’investimento nelle migliori aziende su scala globale che dimostrano un chiaro impegno verso la disabilità, promuovendo iniziative in vari ambiti quali occupazione, beni e servizi, ausili, strutture residenziali, farmaci e terapie, e presentano un potenziale di crescita solido e sostenibile nel tempo.

Il processo di selezione considera le società che al livello globale aderiscono ad enti e associazioni no profit che promuovono l’inclusione lavorativa di persone con disabilità, tra i quali Disability:IN, Valuable 500 e Organizzazione Internazionale del Lavoro (The International Labour Organization).

Il contributo diretto alla disabilità si concretizza, invece, attraverso la classe a distribuzione offrendo ai sottoscrittori la possibilità di devolvere una parte (50%) o la totalità (100%) dei proventi ad una selezione di primari Enti del Terzo Settore che operano sul territorio nazionale nel campo della disabilità.

Le Organizzazioni selezionate sono Dynamo Camp ETSFondazione Lega del Filo d’Oro ETS – Ente Filantropico e Fondazione Telethon ETS che forniscono rispettivamente: programmi di terapia ricreativa Dynamo, in modo gratuito, a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità; punti di riferimento in Italia per l’assistenza, la riabilitazione e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali; ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare per dare risposte concrete ai pazienti in termini di diagnosi, supporto alla qualità della vita e accesso a terapie d’avanguardia.

Giorgio Medda, Amministratore Delegato di Azimut Holding (nella foto), ha dichiarato: “Il fondo Special Needs & Inclusion rappresenta un esempio concreto e innovativo del nostro approccio alla sostenibilità, dimostrando come la finanza possa essere un potente motore del cambiamento all’interno della nostra società. L'universo investibile è ampio e comprende molte aziende che mostrano una particolare sensibilità verso il tema della disabilità. L'obiettivo che ci siamo posti è generare valore ed essere parte attiva del processo di inclusione a favore delle persone con disabilità, coinvolgendo anche clienti e associazioni no profit in questo percorso perché siamo convinti che insieme sia possibile costruire un futuro migliore e più accogliente per tutti”. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
2
23/05/2025
Redditi sotto controllo: il ritorno del redditometro
Il nuovo algoritmo del Fisco tra promesse di equità e timori di sorveglianza.
23/05/2025
Asia in equilibrio: borse in lieve rialzo, oro e petrolio stabili
Tokyo guida con prudenza, Mumbai in attesa. Valute e materie prime senza scossoni. L’Europ...
23/05/2025
Pirelli tra Usa e Cina: la sfida di Tronchetti Provera
Espansione americana in stallo per tensioni geopolitiche e governance.
23/05/2025
Banco Bpm sfida Consob, forte rischio di cortocircuito istituzionale
Scontro tra istituzioni: la banca accusa l’Authority di favorire UniCredit, mentre il gove...
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
Trovati 59 record
Pagina
2
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720