• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

- di: Redazione
 
Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

Importante operazione nel campo dell'inclusione da parte di Azimut: il gruppo ha infatti ufficializzato il lancio di AZ Fund 1 – AZ Equity – Special Needs & Inclusion, primo fondo d’investimento al mondo dedicato ad aziende che promuovono il miglioramento delle condizioni di vita ed il benessere delle persone con disabilità, con un particolare focus sull’inclusione lavorativa.

Azimut lancia il fondo Special Needs & Inclusion

Special Needs & Inclusion è parte della più ampia strategia di Azimut, che pone da sempre grande attenzione alle tematiche ESG e di responsabilità sociale come è stato per il lancio del primo fondo etico italiano, Azimut Solidarietà, nel 1995.

I
l comparto azionario globale del fondo è stato istituito dal team di gestione del Gruppo Azimut con l’obiettivo di fornire un supporto concreto alla disabilità secondo due modalità, una indiretta (classe ad accumulazione) ed una diretta (classe a distribuzione).

Il contributo indiretto avviene tramite l’investimento nelle migliori aziende su scala globale che dimostrano un chiaro impegno verso la disabilità, promuovendo iniziative in vari ambiti quali occupazione, beni e servizi, ausili, strutture residenziali, farmaci e terapie, e presentano un potenziale di crescita solido e sostenibile nel tempo.

Il processo di selezione considera le società che al livello globale aderiscono ad enti e associazioni no profit che promuovono l’inclusione lavorativa di persone con disabilità, tra i quali Disability:IN, Valuable 500 e Organizzazione Internazionale del Lavoro (The International Labour Organization).

Il contributo diretto alla disabilità si concretizza, invece, attraverso la classe a distribuzione offrendo ai sottoscrittori la possibilità di devolvere una parte (50%) o la totalità (100%) dei proventi ad una selezione di primari Enti del Terzo Settore che operano sul territorio nazionale nel campo della disabilità.

Le Organizzazioni selezionate sono Dynamo Camp ETSFondazione Lega del Filo d’Oro ETS – Ente Filantropico e Fondazione Telethon ETS che forniscono rispettivamente: programmi di terapia ricreativa Dynamo, in modo gratuito, a bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità; punti di riferimento in Italia per l’assistenza, la riabilitazione e il sostegno alla ricerca della maggiore autonomia possibile delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali; ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare per dare risposte concrete ai pazienti in termini di diagnosi, supporto alla qualità della vita e accesso a terapie d’avanguardia.

Giorgio Medda, Amministratore Delegato di Azimut Holding (nella foto), ha dichiarato: “Il fondo Special Needs & Inclusion rappresenta un esempio concreto e innovativo del nostro approccio alla sostenibilità, dimostrando come la finanza possa essere un potente motore del cambiamento all’interno della nostra società. L'universo investibile è ampio e comprende molte aziende che mostrano una particolare sensibilità verso il tema della disabilità. L'obiettivo che ci siamo posti è generare valore ed essere parte attiva del processo di inclusione a favore delle persone con disabilità, coinvolgendo anche clienti e associazioni no profit in questo percorso perché siamo convinti che insieme sia possibile costruire un futuro migliore e più accogliente per tutti”. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 58 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720