• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banche: Credit Suisse perde 4 miliardi di dollari e annuncia 'strategia radicale'

- di: Redazione
 
Banche: Credit Suisse perde 4 miliardi di dollari e annuncia 'strategia radicale'
La banca svizzera Credit Suisse ha annunciato, oggi, una "strategia radicale" volta a superare una serie di recenti problemi che ne hanno intaccato la reputazione. Questa strategia si tradurrà in piani per tagliare i costi, ridurre il personale e abbassare i rischi.

Credit Suisse perde 4 miliardi di dollari e annuncia 'strategia radicale'

L'annuncio arriva dopo che, nel terzo trimestre dell'anno, ha registrato una perdita di 4 miliardi di franchi svizzeri (circa 4,1 miliardi di dollari). La svolta, ha detto il nuovo Ceo, Ulrich Koerner, arriva quando Credit Suisse ha riconosciuto una recente performance "deludente" in un momento di incertezza del mercato e macroeconomica.
Non meno duro il commento del presidente, Axel Lehmann, secondo cui la banca è diventata "sfocata".

"Oggi" - ha detto Lehmann, parlando di una ''trasformazione culturale'' - "annunciamo il risultato di tale processo: una strategia radicale e un chiaro piano di esecuzione per creare una banca più forte, più resiliente ed efficiente con una solida base, incentrata sui nostri clienti e sulle loro esigenze".

La banca prevede di ridurre la propria base dei costi di circa il 15% - intorno ai 2,5 miliardi di dollari - entro il 2025. Un obiettivo che passa anche per una "riduzione dell'organico" di circa il 5% della sua forza lavoro, che peraltro è già cominciata. Credit Suisse, nel recente passato, ha affrontato problemi, tra cui le scommesse sbagliate sugli investimenti in hedge fund, per i quali, la scorsa settimana, ha annunciato accordi negli Stati Uniti e in Francia .

La banca, in particolare, ha reso noto di avere raggiunto un accordo per trasferire una "parte significativa" del suo gruppo di prodotti cartolarizzati a un gruppo di investitori guidato da Apollo Global Management. Credit Suisse ha affermato che i ricavi nel terzo trimestre sono aumentati del 4% a 3,8 miliardi di franchi svizzeri (3,9 miliardi di dollari).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25