• POSTE25 850 1

Banca Generali: utile netto in crescita del 33% nel primi nove mesi del 2024

- di: Redazione
 
Banca Generali: utile netto in crescita del 33% nel primi nove mesi del 2024
I primi nove mesi del 2024 si chiudono con dati in crescita per Banca Generali, spinti dalla ripresa della domanda di soluzioni gestite, da mercati finanziari favorevoli e da un'ottima efficienza operativa.

Banca Generali: utile netto in crescita del 33% nel primi nove mesi del 2024

L'utile netto nel periodo di riferimento arriva infatti a 338,6 milioni di euro, crescendo di 33 punti percentuali su base annua, mentre l'utile netto ricorrente sale del 3%, fino a 256,7 milioni di euro. Il margine di interesse tocca quota 237,3 milioni di euro (+4%), con commissioni nette ricorrenti salite del 5% (353,3 milioni di euro) e costi operativi "core" a 185,5 milioni di euro, in salita del 6%.

La quota delle masse totali supera l'obiettivo dei 100 miliardi, arrivando a 101 miliardi di euro dopo una crescita del 14%, mentre le masse in Consulenza Evoluta crescono del 17%, attestandosi a 10,4 miliardi di euro. La raccolta netta nel periodo sale del 9% su base annua, fino a 4,7 miliardi di euro, con quella alla fine di ottobre che arriva a 5,2 miliardi di euro, salendo di 11 punti percentuali.

L'Istituto si conferma un'eccellenza per quanto riguarda i livelli di capitale e liquidità (CET1 ratio al 22,6% e TCR ratio al 25,2%, LCR ratio al 332% e NSFR ratio al 204%)

Gian Maria Mossa
, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca Generali (nella foto), ha commentato: “Ci avviamo verso i migliori risultati nella storia della banca in termini finanziari, di portafoglio clienti e numero di banker, supportati da diversi trend positivi: forte interesse da parte di professionisti del settore e dal mondo bancario tradizionale al nostro modello di servizio, masse della clientela ai massimi storici superando il traguardo dei 100 miliardi di euro, slancio nella raccolta dai prodotti di risparmio gestito finanziario della casa e forte accelerazione della componente assicurativa nelle ultime settimane. Sul fronte dei conti, migliorano le voci ricorrenti che abbinate all’efficienza operativa ci proiettano verso nuovi ambiziosi traguardi non solo di redditività, ma anche di solidità. L’offerta su Intermonte e l’innovazione dei servizi in Svizzera garantiscono le fondamenta per nuovi traguardi di crescita cui stiamo lavorando con grande impegno e determinazione. La forza dei nostri consulenti al vertice del settore per professionalità e sviluppo e l’apprezzamento che ci arriva dalla clientela e dagli imprenditori ci fanno guardare con grande fiducia ai prossimi mesi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
31/07/2025
Iveco smembrata: va a Tata (mezzi commerciali) e Leonardo (difesa)
Tata Motors compra Iveco per 5,5 miliardi. La difesa va a Leonardo, i camion restano a Tor...
31/07/2025
Trump detta, Seoul firma: il patto da 450 miliardi che ribalta i dazi
Seoul accetta dazi al 15%, Trump ottiene dazi zero e 450 miliardi di investimenti controll...
31/07/2025
Usa: 50 % di dazi e sanzioni al Brasile, furiosa reazione di Lula
Lula difende la sovranità del Brasile contro i dazi Usa al 50 %. Sanzionato il giudice Mor...
30/07/2025
Trump rilancia la guerra dei dazi: 25% sull’India da agosto
Trump annuncia dazi del 25% sull'India dal 1° agosto. Mercati in allarme, tensioni geopoli...
30/07/2025
Mercati in fermento: Piazza Affari guida il recupero europeo
Ftse Mib positivo, spread stabile e petrolio in rialzo: Milano è la migliore Borsa d’Europ...
30/07/2025
Von der Leyen sotto assedio: quel patto sui dazi che spacca l’Europa
L’accordo Ue-Usa sui dazi scatena la rivolta politica e industriale. Francia, Germania e S...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720