• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Ifis: "La bellezza contribuisce al PIL italiano per oltre il 17%"

- di: Daniele Minuti
 
Banca Ifis: 'La bellezza contribuisce al PIL italiano per oltre il 17%'
Per la prima volta nella sua storia, Banca Ifis è gold partner del Padiglione Venezia in occasione della diciassettesima Mostra Internazionale di Architettura, collaborazione che avvicina i mondi dell'arte e della finanza e che si concretizza in un'installazione artistica realizzata da Emilio Casalini che sarà esposta e che rappresenta la mappa delle relazioni fra i protagonisti dell'intero settore della bellezza in Italia. La ricerca realizzata dall'Ufficio Studi dell'Istituto ha quindi analizzato l'impatto che la bellezza ha sul capitale economico, imprenditoriale e sociale del Paese.

Il report stima un contributo complessivo del settore al Prodotto Interno Lordo italiano del 17,2%, andando a studiare approfonditamente le tre dimensioni che compongono l'ecosistema della bellezza: il patrimonio storico, artistico e culturale (insieme a quello naturalistico); i servizi che a esso si collegano, come trasporti e ospitalità; la produzione guidati da logiche estetico-funzionali.

Il contributo della prime due di queste dimensioni è apri al 6%, mentre il restante 11,2% della quota totale della bellezza è generata dalle imprese che raggiungono un fatturato complessivo di 682 miliardi di euro agendo in 8 diversi settori produttivi: agroalimentare, automotive e altri mezzi di trasporto, cosmesi, meccanica e altra manifattura, cosmetica, moda, orologeria e gioielleria, sistema casa e artigianato artistico.

Come spiegato nel comunicato ufficiale, il rapporto (che analizza anche i tre casi-studio di Venezia, il sistema Emilia-Romagna e il comune di Sciacca) di analisi dell'ecosistema bellezza si trasforma in un "progetto collettivo" grazie all'intervento degli esponenti dei settori studiati. Partendo da Federculture, passando per Confindustria Emilia e Confindustria Venezia, per Museimpresa e per la Camera Nazionale della Moda Italiana, per concludere con Altagamma, POLI.design, Artex e l’Università di 2 Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Uno sforzo collettivo per dimostrare che chi genera bellezza, genera anche impatto positivo sull'economia e sulla società del Paese.

A commentare l'analisi è stato il Vice Presidente di Banca Ifis, Ernesto Fürstenberg Fassio (nella foto): "Banca Ifis crede in cultura e arte come asset strategici di crescita economica e sociale per l'Italia: la ricerca del nostro Ufficio Studi, che ha coinvolto importanti rappresentanti dell’ecosistema italiano della bellezza, prova la ricchezza del nostro patrimonio non solo culturale e paesaggistico ma anche imprenditoriale, che ha le potenzialità di generare un rilevante valore economico e sociale, da preservare e sostenere. La collaborazione col Padiglione Venezia è l'ennesima prova del nostro sostegno a questo settore".

Il comunicato ufficiale è consultabile qui.

La ricerca è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
18/07/2025
Trump alza i dazi, Lula esplode: “Non siamo una colonia”
Brasilia accusa gli Usa di ricatto. Lula risponde duramente a Trump: 'Il Brasile non prend...
18/07/2025
Sanatoria Partite Iva e stretta sui crediti di lavoro
Due emendamenti nel decreto Ilva accendono lo scontro politico e fiscale: stretta sui cred...
Trovati 76 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25