• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Npl, Banca Ifis supera le stime acquisendo 2,7 miliardi nel 2020

- di: Daniele Minuti
 
Npl, Banca Ifis supera le stime acquisendo 2,7 miliardi nel 2020
Banca Ifis ha reso noto, tramite un comunicato stampa, di aver acquisito nel 2020 ben 2,7 miliardi di euro di Non Performing Loans in termini di valore nominale, per un totale di 26 portafogli di crediti deteriorati (che corrispondono a 235.980 posizioni debitorie). Cifra che ha ampiamente superato le stime che erano state calcolate all'inizio dell'anno appena concluso, quando si aggiravano attorno ai 2,4 miliardi di euro.

Nella nota diffusa, l'Istituto guidato dal presidente Sebastien Egon Fürstenberg e dal Vicepresidente Ernesto Fürstenberg Fassio (nella foto) sottolinea come questo risultato sopra target sia arrivato nonostante ci si sia mossi in un "quadro congiunturale molto difficile, caratterizzato dalla diffusione della pandemia da Coronavirus". Proprio grazie a ali dati, Banca Ifis conferma quindi "la sua leadership nel settore dei Npl e il suo dinamismo nel campo dell'acquisto di crediti deteriorato, oltre che la possibilità di realizzare con successo operazioni di grandi ma anche di piccole dimensioni".

Il comunicato continua con alcuni dati relativi all'anno passato: delle operazioni concluse dall'Istituto nel 2020, le acquisizioni sul mercato primario sono state pari a 2,3 miliardi di euro come valore nominale, rappresentando l'86,6% del totale, mentre quelle sul mercato secondario arrivano a 370 milioni di euro di valore nominale e sono state concluse principalmente con fondi e veicoli di investimento.

In più, la Banca ha ceduto a operatori specializzati crediti per un valore nominale complessivo residuo che supera i 328,3 milioni di euro, in ottica di razionalizzazione del portafoglio. Questo ha portato a 19,8 miliardi di euro il valore nominale del portafoglio di proprietà del Gruppo Banca Ifis, a cui vanno aggiunti 3,8 miliardi di euro in gestione per conto terzi, per un totale di 23,6 miliardi di euro.

La nota termina con il Gruppo che spiega come il 1° gennaio sia stata completata "la riorganizzazione societaria nell'area Npl, con la realizzazione di una filiera verticale che ha l'obiettivo di garantire separazione e indipendenza fra le attività di acquisto dei crediti e quelle di recupero". Le attività del Gruppo nel comparto dei Npl sono quindi riorganizzate in tre società: Ifis Npl Investing, che si occupa di acquisizione di portafogli; Ifis Npl Servicing, che si occupa di gestione e recupero crediti; Ifis Npl Real Estate, che si muove nel campo delle attività immobiliari per le altre due società.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
12
08/07/2025
Cina sfida i dazi di Trump: “Abbiamo risorse per resistere”
Li Qiang risponde ai dazi di Trump al vertice Brics: apertura selettiva, nuovo centro di r...
07/07/2025
Mercati europei in rialzo, Wall Street in affanno
Ftse Mib, Dax e Euro Stoxx in crescita mentre Wall Street rallenta tra incertezze sui dazi...
07/07/2025
Bollo auto 2026: rivoluzione (e rischio) per automobilisti italiani
Dal 2026 il bollo auto cambia radicalmente: addio rate, niente esenzione con fermo amminis...
07/07/2025
Sinergia tra Lombardia e Invitalia per un’economia più forte
Regione Lombardia e Invitalia siglano un accordo strategico per rafforzare il sistema econ...
07/07/2025
Leo: “Solo metà degli incassi dalle rottamazioni, la prossima solo per chi è in difficoltà”
Dalle precedenti rottamazioni fiscali lo Stato ha incassato appena il 50% delle somme prev...
07/07/2025
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Amplifon si avvicina ai consumatori introducendo un nuovo modello di proposta commerciale
Trovati 73 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25