• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Banca Sella: al via il percorso didattico di educazione finanziaria con FEduF nelle scuole

- di: Barbara Bizzarri
 
Banca Sella: al via il percorso didattico di educazione finanziaria con FEduF nelle scuole
Nell’ambito di #OttobreEdufin e del Festival dello Sviluppo Sostenibile, riparte il ciclo di incontri dedicati all’educazione finanziaria organizzato da Banca Sella in collaborazione con la Fondazione per l’educazione Finanziaria e il Risparmio, che si svolgerà da domani 18 ottobre nelle scuole secondarie di II grado di diverse regioni del Nord e Centro Italia.

Banca Sella: al via il percorso didattico di educazione finanziaria con FEduF nelle scuole

“L’educazione finanziaria ha numerose sfumature e tramite questi incontri organizzati insieme a FEduF riusciamo ad affrontare temi differenti – afferma Laura Fineo, Vice Responsabile Area Digital Transformation e Marketing di Banca SellaGli studenti e le scuole coinvolte hanno infatti l’opportunità di approfondire temi come i pagamenti digitali e la gestione consapevole del denaro ma anche la sostenibilità e le tematiche legate all’economia civile. Un modo per sensibilizzare le nuove generazioni e trasmettere loro il nostro impegno sempre più deciso nel diffondere la cultura di un’economia attenta ai temi della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente”.

Protagonisti della prima giornata, oltre 600 studenti che parteciperanno a “Investiamo sul futuro”, appuntamento didattico online di cittadinanza economica dedicato al tema della sostenibilità e proposto con l’obiettivo di stimolare una riflessione per sensibilizzare ragazze e ragazzi sui temi dell’economia circolare e della gestione consapevole delle risorse, oltre ad approfondire i modelli di sviluppo sostenibile e di economia civile.

Le lezioni di Banca Sella e FEduF proseguiranno poi con altre importanti occasioni di incontro: la prima è in programma l’8 novembre con “Quando i numeri contano e le persone valgono – Economia civile e finanza sostenibile”, un insegnamento di cittadinanza economica per oltre 500 studenti volto a offrire un’opportunità di riflessione e sensibilizzazione sui temi dell’economia civile, fornendo una visione più “umanistica” dell’economia, a partire da Aristotele e dal modello della “bottega leonardesca”, fino ad approfondire i concetti dedicati all’agire per il perseguimento del benessere collettivo, della concezione del mercato come luogo di mutuo vantaggio e della gestione dei beni comuni in ottica di pubblica felicità.

Il 1° dicembre sarà quindi la volta dell’ultimo incontro dell’anno: “Pay like a Ninja”, formulato con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani a un uso consapevole del denaro: saranno circa mille i ragazzi collegati online per conoscere nuovi strumenti di pagamento elettronico, dalle carte alle app fino ai wallet, scoprendo anche i processi collegati alla dematerializzazione del denaro e le innovative frontiere del digitale.

“Trasmettere alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi le competenze base di economia partendo dalla constatazione che anche loro, seppur giovani, devono effettuare ogni giorno delle scelte che hanno a che fare con il denaro – commenta Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale di FEduF è un compito complesso e articolato che riusciamo a svolgere grazie al supporto di istituzioni e banche come Banca Sella. Grazie a questa collaborazione riusciamo a mettere a disposizione dei docenti, degli studenti e delle loro famiglie alcuni percorsi innovativi necessari per acquisire le competenze di cittadinanza economica sempre più fondamentali nell’attuale quotidianità di ognuno di noi”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25