• POSTE25 850 1

Banco BPM e Sace insieme a sostegno dei progetti green delle aziende italiane

- di: Daniele Minuti
 
Banco BPM e Sace insieme a sostegno dei progetti green delle aziende italiane
Banco BPM e Sace hanno annunciato di aver siglato un accordo finalizzato al supporto delle aziende italiane che hanno intenzione di fare investimenti in modo da ridurre l'impatto ambientale delle loro attività: questa collaborazione, come spiegato dal comunicato ufficiale congiunto, prevede che Sace vada a garantire i finanziamenti erogati dall'Istituto fino a un massimo di 15 milioni di euro in Italia, che siano destinati alla realizzazione di progetti di mitigazione oppure di prevenzione di cambiamenti climatici, di taglio di attività inquinanti, di protezione delle risorse idriche e marine, di difesa e ripristino di diversità ed ecosistemi, di mobilità sostenibile ed economia circolare.

SACE e Banco BPM siglano una partnership per sostenere progetti green delle aziende italiane

Le aziende che potranno usufruire di questi finanziamenti dovranno essere società di capitali con un fatturato massimo di 500 milioni di euro, godendo della Garanzia Green di Sace all'80%, rilasciata a condizioni di mercato tramite un processo standardizzato.

Daniela Cataudella, responsabile Task Force Green di Sace, ha commentato: "La sostenibilità è un elemento imprescindibile per garantire una crescita duratura e inclusiva. Questo accordo con Banco BPM rappresenta per noi di SACE un ulteriore tassello nell'impegno che stiamo portando avanti, insieme a tutti gli istituti di credito e in una logica di sistema, a sostegno delle eccellenze italiane – soprattutto delle Pmi - che vogliono investire sul proprio futuro, beneficiando di procedure snelle e veloci.

Costantino Miri, responsabile Prodotti del Credito di Banco BPM, ha aggiunto: "Accompagnare le aziende nel loro cammino verso la Sostenibilità con i più efficaci mezzi finanziari e creditizi, insieme a iniziative formative e consulenziali, rappresenta un nostro compito essenziale ed è uno degli obiettivi qualificanti del Piano Strategico 2021-2024 di Banco BPM. In questo senso, grazie alla sottoscrizione dell'accordo con Sace, abbiamo uno strumento ulteriore, molto efficace, per supportare i progetti green delle imprese italiane e contribuire all'espansione della sostenibilità nel sistema economico-produttivo del Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
14/08/2025
Mare e laghi italiani, un terzo è oltre i limiti di legge
Legambiente: il 34% delle acque campionate lungo le coste e nei laghi italiani è risultato...
14/08/2025
Francia, la strategia che azzera l’overtourism: sostenibile e smart
La Francia sfida l’overtourism con treni veloci, limiti alle crociere, destagionalizzazion...
12/08/2025
Decarbonizzazione, per l’85% delle PMI europee è ormai un’opportunità strategica
Per l’85% delle medie imprese europee, la decarbonizzazione è oggi una leva di sviluppo e ...
11/08/2025
Incendi, Coldiretti: “Terreni bruciati +60% nel 2025, serve un piano di prevenzione”
Nei primi otto mesi del 2025 in Italia sono andati in fumo quasi 57mila ettari di terreni ...
09/08/2025
Dal Prosecco al Sol Levante: la mobilità sostenibile viaggia in bici
In occasione dell’edizione 2025 della Prosecco Cycling, in programma il prossimo 28 settem...
08/08/2025
Ex Ilva, nuovo bando con obbligo di decarbonizzazione: offerte entro il 15 settembre
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un nuovo bando per l’affidame...
Trovati 6 record
  • POSTE25 720