• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

BCC Iccrea: qualità del credito, profittabilità, profilo di capitale e impegno ESG i perni del Piano Industriale 2022-2024

- di: Daniele Minuti
 
BCC Iccrea: qualità del credito, profittabilità, profilo di capitale e impegno ESG i perni del Piano Industriale 2022-2024
L’Assemblea di Iccrea Banca ha annunciato il rinnovamento degli organi sociali tramite il ricambio di alcuni membri del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e dei Comitati Endoconsiliari, col nuovo Cda che ha confermato Giuseppe Maino alla Presidenza ratificando contestualmente il Piano Industriale 2022-2024.

BCC Iccrea: il Cda ratifica Piano Industriale 2022-2024

Il Gruppo ha confermato la tenuta degli obiettivi legati al Piano che si articola secondo quattro linee direttrici: il completamento del processo di derisking in modo da raggiungere una qualità di credito vicina ai valori del mercato nazionale (si prevede una crescita di impieghi netti del 7% con una nuova origination in arco piano di oltre 49 miliardi di euro e un programma di cessioni anche assistite da GACS), una crescita di marginalità netta in linea con la natura cooperativa di Banca Iccrea (al 2024 si stima un aumento del ROE al 5,5% e un cost/income al 67% con crescita dell'utile del 45%), il mantenimento di un profilo patrimoniale solido (si prevede un Cet1 ragio e TC ragio a 18,6% e 18,7%) e un forte impegno sul fronte ESG per sostenere lo sviluppo sostenibile del territorio e fare la propria parte nel percorso di transizione ecologica e digitalizzazione.

Per l'ultimo punto si prevedono iniziative di formazione nel campo della sostenibilità, analisi di posizionamento ESG, finanziamenti dedicati oltre che iniziative di funding in linea col Green, Social and Sustainability Bond Framework, e di incremento dell’AuM ESG. Il tutto accompagnato da una progressiva riduzione delle differenze di genere. 

Giuseppe Maino, Presidente di Iccrea Banca, ha commentato: "Ringrazio il Consiglio di Amministrazione per la fiducia rinnovata. Continuerò con convinzione a lavorare insieme ai Consiglieri e alle strutture del Gruppo BCC Iccrea affinché si possa dare seguito a questo ambizioso piano. Vogliamo incrementare la qualità del nostro stare sui territori facendo crescere la capacità di servire la clientela su tutta la gamma dei servizi bancari e finanziari e puntando su un asset fondamentale che abbiamo, quello per noi più distintivo: sto pensando all’elevato livello di fiducia che qualifica il rapporto con i nostri soci e clienti che si origina dal modello di business cooperativo e che mette le persone al centro".

Mauro Pastore, Direttore Generale di Iccrea Banca, ha aggiunto: "Pur tenendo in attenta considerazione gli sviluppi delle tensioni geo-politiche, vogliamo trasferire un messaggio di grande vicinanza e positività alle famiglie e alle PMI che rappresentano i nostri principali interlocutori. Il nostro Gruppo ha già svolto un grande lavoro che ha portato a risultati molto positivi nel 2021. Per il prossimo triennio ci aspettiamo di continuare a sostenere con determinazione economie dei territori, di migliorare ulteriormente il nostro livello di patrimonializzazione e di mantenere un livello di profittabilità adeguato alla nostra natura cooperativa. Vogliamo completare il percorso di trasformazione del nostro modello di business enfatizzando la nostra naturale matrice ESG e incrementare il nostro livello di efficienza accentrando attività legate a servizi a basso valore aggiunto. Un programma sfidante, che affronteremo con impegno e la coesione di tutti i collaboratori del Gruppo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
08/10/2025
L’oro supera i 4.000 dollari: un record che inquieta i mercati
L’oro oltre i 4.000 dollari l’oncia per la prima volta: tensioni globali, attese sui tassi...
07/10/2025
Borse europee quasi ferme, Milano scivola. Il lusso salva Parigi
Oro vicino a 4.000 $, gas TTF sopra 33 €/MWh e spread in area 90 pb. Wall Street rallenta ...
07/10/2025
Consob semplifica le quotazioni dei fondi in Italia
La Consob ha approvato la delibera che semplifica e rende più rapido il processo di quotaz...
07/10/2025
Consumi: una famiglia su tre taglia la spesa per il cibo nel 2024
Nel 2024 la spesa media mensile delle famiglie italiane si è attestata a 2.755 euro
07/10/2025
Acqua: con le nuove regole Ue, bollette in aumento del 2,3%
La Commissione Europea stima che per raggiungere gli obiettivi in materia di qualità dell’...
07/10/2025
Fineco Bank: raccolta di settembre in crescita del 61% (748 milioni)
Si chiude con numeri positivi il mese di settembre per Fineco Bank
Trovati 96 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720