• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rapporto Bei sugli investimenti: "Ripresa robusta nel post-pandemia ma permane gap strutturale"

- di: Daniele Minuti
 
Rapporto Bei sugli investimenti: 'Ripresa robusta nel post-pandemia ma permane gap strutturale'

Si è tenuto presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze l'evento organizzato dalla Banca Europea per gli Investimenti, durante il quale sono stati approfonditi i risultati del rapporto BEI 2022-2023, con focus sugli investimenti delle imprese del nostro Paese.

Rapporto Bei sugli investimenti: "Ripresa robusta nel post-pandemia"

Durante l’evento, aperto dal Ministro Giancarlo Giorgetti e dalla Vicepresidente BEI Gelsomina Vigliotti, sono intervenuti anche il Presidente Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Massimiliano Fedriga, il Capo Economista di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Andrea Montanino, il Direttore del Centro Studi di Confindustria Alessandro Fontana, il Vicedirettore Generale di ABI Gianfranco Torriero, il Capo Economista di SACE Alessandro Terzulli ed il Vice-Capo Dipartimento di Economia e Statistica di Banca d’Italia Andrea Brandolini.

I relatori hanno delineato le politiche e best practices per sostenere le aziende in un contesto economico difficile e incerto, tenendo conto della guerra in Ucraina, dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi. Il Direttore Generale del Tesoro Riccardo Barbieri Hermitte ha concluso la conferenza sottolineando il ruolo centrale del sostegno agli investimenti per una crescita stabile e duratura. La BEI, da molti decenni, affianca l’Italia finanziando il settore pubblico e privato, l’innovazione, le infrastrutture, le PMI e le transizioni verde e digitale.

Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’economia e delle finanze, ha dichiarato: "I risultati del Rapporto confermano l’importanza del ruolo svolto da BEI nel sostenere le politiche di sviluppo e coesione in Italia. Un gioco di squadra tra pubblico e privato che deve essere valorizzato per superare i vincoli burocratici, dare continuità agli investimenti e affrontare le sfide complesse che abbiamo di fronte".

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI (nella foto), ha aggiunto: "La ripresa degli investimenti post-pandemia in Italia è stata robusta ma il gap strutturale da colmare rimane ancora ampio. Il dinamismo delle imprese deve essere accompagnato da riforme e iniziative volte a promuovere l’innovazione e la produttività. Il pieno utilizzo delle risorse del PNRR e dei fondi strutturali rappresenta un volano di crescita fondamentale per l’economia italiana. Il Gruppo BEI continuerà a sostenere la ripresa degli investimenti e promuovere la mobilitazione di capitali privati".

Massimiliano FedrigaPresidente Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ha dichiarato: "Il rapporto BEI sugli investimenti costituisce un importante occasione per portare il contributo della Conferenza delle Regioni. Mi riferisco al ruolo che possono avere le politiche regionali per gli investimenti e lo sviluppo dei sistemi territoriali, soprattutto alla luce delle straordinarie opportunità offerte dalla nuova programmazione UE dei fondi strutturali e dal PNRR. Occorre, inoltre, rafforzare gli investimenti pubblici al fine di assicurare lo sviluppo e la crescita duratura dei territori e del Paese. Auspichiamo, infine, di avere la possibilità di programmare le spese delle Regioni attraverso investimenti pluriennali".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
2
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
Trovati 85 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25