• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Bers: "La guerra in Ucraina costerà alla Russia il 10% della sua economia"

- di: Redazione
 
Bers: 'La guerra in Ucraina costerà alla Russia il 10% della sua economia'
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) stima che quest'anno l'economia russa si contrarrà del dieci per cento a causa dell'invasione dell'Ucraina. La banca ha invece previsto un calo del 20% del prodotto interno lordo per l'Ucraina. Secondo la Bers, l'invasione russa, iniziata cinque settimane fa, ha innescato il "più grande shock dell'offerta degli ultimi 50 anni". Prima dell'attacco della Russia all'Ucraina, la banca aveva previsto che l'economia russa sarebbe cresciuta del 3,0 per cento quest'anno. Per l'Ucraina, la Bers prevedeva una crescita del 3,5%.

Secondo la Bers, la Russia pagherà lo scotto economico del conflitto in Ucraina

La nuova previsione di crescita è la prima rilasciata da un'istituzione finanziaria internazionale dall'inizio della guerra. Nelle sue valutazioni, tuttavia, la Bers presume che un cessate il fuoco sarà negoziato entro pochi mesi e che "un grande sforzo per ricostruire l'Ucraina inizierà subito dopo".

In uno scenario del genere, secondo la banca, l'economia ucraina potrebbe crescere del 23 per cento l'anno prossimo. Tuttavia, l'economia russa rimarrebbe a crescita zero a causa del probabile proseguimento delle sanzioni. L'Occidente ha imposto massicce sanzioni finanziarie ed economiche alla Russia a causa della guerra di aggressione.
La Bers è stata istituita nel 1991 per sostenere lo sviluppo dell'economia di mercato nell'Europa centrale e orientale. Ora ci sono progetti anche in Medio Oriente e Nord Africa.

Nel caso della Russia, invece, le previsioni di crescita di molti ricercatori economici differiscono ampiamente. Ciò è dovuto anche alla mancanza di chiarezza su quanto drasticamente le massicce sanzioni influenzeranno l'economia russa e in che misura interverranno altri fornitori, come la Cina.
Mentre l'istituto Ifo di Monaco aveva stimato che il calo del prodotto interno lordo russo fosse solo dell'uno per cento, l'Essen RWI, invece, aveva previsto un calo del 10 per cento, simile a quello ipotizzato dalla Bers. L'attuale previsione della banca centrale finlandese, che tradizionalmente studia l'economia russa in modo particolarmente intenso, assume lo stesso ordine di grandezza. Presume inoltre che le prospettive di crescita a lungo termine – già modeste tra l'1 e l'1,5 per cento all'anno – sarebbero ridotte dalle sanzioni per un intero decennio.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
1
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
28/05/2025
Tajani alla Camera su Gaza: appello al cessate il fuoco e al rispetto del diritto internazionale
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tracciato una linea netta di condanna verso l’e...
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
Trovati 20 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720