• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tokyo guida i rialzi in Asia, Europa attende apertura positiva

- di: MatteoBorrelli
 
Tokyo guida i rialzi in Asia, Europa attende apertura positiva
Tokyo in forte rialzo
La Borsa di Tokyo ha registrato un significativo incremento, con l’indice Nikkei in crescita dell’1,8%. Questo rialzo è stato trainato principalmente dagli esportatori giapponesi, che hanno beneficiato della recente debolezza dello yen, rendendo i loro prodotti più competitivi sui mercati internazionali.

Andamento contrastato nelle altre borse asiatiche
Le altre principali piazze asiatiche hanno mostrato performance miste. Shanghai ha chiuso con un lieve aumento dello 0,06%, mentre Shenzhen ha segnato un progresso dello 0,2%. Hong Kong, invece, ha registrato una flessione dello 0,13% sul finale di seduta.

Futures europei in rialzo
I mercati europei si preparano a seguire la scia positiva di Tokyo. I futures sull’Euro Stoxx 50 indicano un incremento dello 0,4%, suggerendo un’apertura in territorio positivo per le borse del Vecchio Continente.

Prezzi del petrolio stabili

Sul fronte delle materie prime, i prezzi del petrolio sono rimasti sostanzialmente stabili. Il WTI con consegna a febbraio è stato scambiato a 69,58 dollari al barile, in calo dello 0,06%, mentre il Brent, sempre con consegna a febbraio, ha registrato una flessione dello 0,11%, attestandosi a 73,18 dollari al barile.

Euro in lieve calo
Nel mercato valutario, l’euro ha mostrato una leggera flessione, scambiato a 1,0411 dollari (-0,11%) e a 164,31 yen (-0,22%). Queste variazioni riflettono una moderata volatilità nei mercati delle valute, influenzata da vari fattori economici e geopolitici.

Prospettive per i mercati globali
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno gli investitori mantengono un atteggiamento cauto, monitorando attentamente gli sviluppi economici e geopolitici che potrebbero influenzare i mercati finanziari globali. La performance positiva di Tokyo potrebbe offrire un impulso alle borse europee, mentre l’andamento dei prezzi delle materie prime e delle valute continuerà a essere osservato con attenzione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25