• POSTE25 sett 850 1
  • ENELset25 8501

Borse: rallenta l'inflazione in Usa e i mercati reagiscono bene

- di: Redazione
 
Borse: rallenta l'inflazione in Usa e i mercati reagiscono bene
I mercati azionari asiatici hanno reagito bene alla notizia - peraltro attesa - che l'inflazione negli Stati Uniti sta continuando a rallentare. La conferma del rallentamento ha spinto i principali indici di Wall Street ieri sera e, oggi, quelli asiatici, ad eccezione del Nikkei 225 di Tokyo, che è sceso dell'1,3% a 26.119,52. L'Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,5% a 21.621,96 e l'indice Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,5% a 3.180,27. Il Kospi di Seul ha registrato un più 0,4% a 2.388,58, mentre lo S &P/ASX 200 australiano è salito dello 0,7% a 7.328,10. Bene anche il benchmark di Taiwan che ha guadagnato lo 0,6%.

Borse: rallenta l'inflazione in Usa e i mercati reagiscono bene

Ieri, in chiusura di contrattazioni, l'S &P 500 è salito dello 0,3% a 3.983,17. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,6% a 34.189,97. Il Nasdaq è avanzato dello 0,6% a 11.001,10. Migliori risultati per le azioni delle piccole società, con l'indice Russell 2000 che è salito dell'1,7%, a 1.876,06. Il rapporto sul rallentamento dell'inflazione a dicembre ha dato nuovo vigore alle speranze che la Federal Reserve possa decidere di attenuare la sua politica di aumenti dei tassi di interesse per raffreddare i prezzi. Aumenti che, secondo gli analisti, possono aiutare a raffreddare l'inflazione, ma con il rischio di rallentare l'economia e, quindi, provocare una recessione.

L'inflazione è in calo da sei mesi consecutivi. Anche se il mese scorso la crescita dei prezzi è rallentata al 6,5% dal picco di oltre il 9% di giugno, è comunque un valore elevato. La Fed è stata irremovibile sul fatto che prevede di continuare ad aumentare i tassi quest'anno e che non pensa ad alcun taglio dei tassi almeno fino al 2024.

Oggi intanto cominceranno ad essere resi noti i rapporti sugli utili, con JPMorgan Chase e UnitedHealth Group tra i più attesi della giornata. Una grande preoccupazione a Wall Street è che l'alta inflazione e il rallentamento dell'economia globale stanno erodendo i profitti delle grandi aziende. Gli analisti affermano che questa potrebbe essere la prima volta che gli utili per azione per le società S&P 500 diminuiscano rispetto ai livelli di un anno fa dal 2020.
In altri scambi di venerdì, il greggio di riferimento statunitense ha perso 18 centesimi a 78,21 dollari al barile nel commercio elettronico sul New York Mercantile Exchange. Il greggio Brent, la base dei prezzi per il commercio internazionale, ha perso 31 centesimi a 83,72 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
25/09/2025
Banche: Governo avverte Bpm, il terzo polo s’ha da fare
Il Governo manda un messaggio a Banco Bpm: il terzo polo bancario deve nascere. Giorgetti ...
25/09/2025
Tassi, Powell frena: “I prezzi delle azioni sono elevati”
Jerome Powell smorza le attese su un taglio tassi a ottobre: mercati in calo, azioni sopra...
24/09/2025
Patuelli: “Rischi crescenti per il credito, serve vigilanza”
Antonio Patuelli, presidente dell’Associazione bancaria italiana, ha lanciato un monito ch...
24/09/2025
Imprese certificate più competitive: Conforma, “la certificazione è un passaporto per i mercati globali”
Secondo un’analisi diffusa da Conforma le imprese certificate risultano significativamente...
24/09/2025
Giorgetti: “Pace fiscale obiettivo del governo. Dalle banche un contributo doveroso”
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è intervenuto in videocollegamento a un’iniz...
Trovati 97 record
Pagina
4
  • POSTE25 sett 720
  • ENELset25 720