• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: chiudono contrastati i mercati della regione Asia-Pacifico

- di: Redazione
 
Borse: chiudono contrastati i mercati della regione Asia-Pacifico
E' stata una seduta in chiaroscuro per i mercati borsistici dell'area Asia-Pacifico, dove le azioni di Hong Kong hanno continuato a guidare i ribassi.
L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso del 2,13%, l’indice Hang Seng Tech - focalizzato sulla tecnologia - ha perso l′1,83%, trascinato al ribasso da Alibaba, che ha lasciato quasi il 10 per cento. Il Nikkei 225 del Giappone ha chiuso in rialzo dello 0,48% a 33.585,20. Il Topix ha guadagnato lo 0,95% chiudendo a 2.391,05 e registrando guadagni settimanali del 2,33%.

Borse: chiudono contrastati i mercati della regione Asia-Pacifico

In Corea del Sud, il Kospi ha chiuso in ribasso dello 0,74% a 2.469,85, chiudendo la settimana con guadagni del 2,5%. Il Kosdaq è sceso dell′1,50% a 799,06, con un guadagno settimanale dell′1,29%.
S&P/ASX 200 australiano ha chiuso in ribasso dello 0,13% a 7.049,40, con un guadagno dell′1% per la settimana.

L’indice CSI 300 della Cina continentale è sceso dello 0,23% nel corso della giornata, ed è stato l’unico grande mercato asiatico a registrare ribassi settimanali. Durante la notte, il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in ribasso, con gli investitori si sono presi una pausa dal rally all’inizio di questo mese. Il Dow a 30 titoli è scivolato dello 0,13% e ha messo a segno una serie di guadagni di quattro giorni. ILS&P 500 è salito dello 0,12%, mentre il Nasdaq Composite è aumentato dello 0,07%.

I prezzi del petrolio sono cambiati poco. Ieri il prezzo del petrolio greggio statunitense è sceso del 5% poiché le scorte sono aumentate mentre il rallentamento dell’attività industriale ha sollevato preoccupazioni per il calo della domanda.
L’ intermedio del Texas occidentale è salito dello 0,14% a 73 dollari al barile negli orari di negoziazione asiatici, mentre il Brent ha guadagnato lo 0,11%, a 77,54 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25