• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Borse: bene i mercati asiatici nella prima giornata della settimana

- di: Redazione
 
Borse: bene i mercati asiatici nella prima giornata della settimana
I mercati borsistici asiatici hanno avuto una buona performance nella prima giornata di contrattazioni della settimana. L'indice giapponese Nikkei 225, dopo avere il massimo di 33 anni, ha poi arretrato, a 33.388,03, in calo dello 0,6%. L'Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato l'1,5% a 17.719,07, mentre l'indice Shanghai Composite è avanzato dello 0,4% a 3.066,85. Oggi la Cina ha annunciato che manterrà invariati i tassi di riferimento sui prestiti come previsto a causa dello yuan più debole e della necessità di valutare l’impatto delle recenti misure di stimolo sull’economia.

Borse: bene i mercati asiatici nella prima giornata della settimana

In Corea del Sud, il Kospi è salito dell'1%, a 2.495,60. L’indice S & P/ASX 200 australiano è salito dello 0,1% a 7.058,40. Il Taiex di Taiwan è cambiato poco. Il SET di Bangkok ha guadagnato lo 0,2% dopo che l'agenzia statale di pianificazione ha annunciato oggi che l'economia è cresciuta più lentamente del previsto nell'ultimo trimestre a causa della debolezza delle esportazioni e dell'agricoltura, nonostante la forte spesa al consumo e la ripresa del turismo.

Venerdì, l'indice S & P 500 è salito dello 0,1% a 4.514,02 ed è vicino al livello più alto degli ultimi tre mesi. Il Dow Jones Industrial Average è salito meno dello 0,1% a 34.947,28 e il Nasdaq composite ha guadagnato lo 0,1% a 14.125,48.
Diversi rivenditori al dettaglio hanno ottenuto forti guadagni, dopo che i dati positivi dell'ultimo trimestre sono andati meglio di quanto previsto dagli analisti. Come Gap che è salito del 30,6% dopo aver riportato profitti molto più alti di quanto previsto da Wall Street, più che raddoppiando il guadagno delle sue azioni per l'anno.
Nel mercato obbligazionario, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito al 4,45% dal 4,44% di venerdì sera. Solo poche settimane fa era superiore al 5%, al livello più alto dal 2007, sottoquotando i prezzi delle azioni e di altri investimenti.

Sul fronte energetico, un barile di greggio americano con consegna a dicembre ha guadagnato 69 centesimi a 76,73 dollari. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è aumentato di 73 centesimi a 81,34 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
20/05/2025
La Cina taglia i tassi, l’Asia corre: Pechino rilancia la crescita, e i mercati applaudono
La Banca centrale cinese ha annunciato un nuovo taglio dei tassi d’interesse
20/05/2025
I 10 libri di finanza più letti nel 2025: la classifica definitiva
Dai classici intramontabili alle nuove uscite: ecco i testi che stanno plasmando la cultur...
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720