• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Stallo mercati asiatici: rendimenti Usa elevati e arrivo dati chiave

- di: Matteo Borrelli
 
Stallo mercati asiatici: rendimenti Usa elevati e arrivo dati chiave
I mercati azionari asiatici hanno avviato la settimana in modo contrastato, influenzati dai rendimenti elevati dei titoli del Tesoro statunitensi e dall’attesa per dati economici cruciali provenienti da Cina e Stati Uniti.

Andamento delle principali borse asiatiche
Tokyo: L’indice Nikkei 225 ha registrato un calo dello 0,32%, chiudendo a 32.500 punti, con i settori tecnologico e manifatturiero in ribasso.
Shanghai: Lo Shanghai Composite ha guadagnato l’1,25%, attestandosi a 3.600 punti, sostenuto da politiche di stimolo economico annunciate dal governo cinese.
Hong Kong: L’Hang Seng ha chiuso in rialzo dell’1,08% a 28.000 punti, trainato dai titoli del settore immobiliare.
Seoul: Il Kospi è rimasto pressoché invariato, segnando un lieve calo dello 0,06% a 2.950 punti, con performance contrastanti nei settori tecnologico e automobilistico.
Sydney: L’S&P/ASX 200 ha registrato un incremento dello 0,24%, chiudendo a 7.400 punti, grazie alla ripresa dei titoli minerari.

Materie prime e oro
Oro: Il prezzo spot dell’oro ha registrato un lieve aumento dello 0,29%, attestandosi a 2.630,48 dollari l’oncia, sostenuto dalla domanda delle banche centrali. 
Petrolio: I futures sul Brent sono saliti dello 0,5%, raggiungendo 85 dollari al barile, mentre il WTI ha guadagnato lo 0,4%, attestandosi a 80 dollari al barile, in un mercato caratterizzato da scambi ridotti.

Valute
Yen giapponese: Lo yen si è indebolito rispetto al dollaro, con un cambio di 150 yen per dollaro, influenzato dalle politiche monetarie divergenti tra Stati Uniti e Giappone.
Yuan cinese: Lo yuan ha mostrato stabilità, scambiando a 7,2 yuan per dollaro, sostenuto da interventi governativi volti a stabilizzare la valuta.
Won sudcoreano: Il won ha registrato una lieve flessione, con un cambio di 1.200 won per dollaro, riflettendo l’incertezza economica globale.

Prospettive future
Gli investitori rimangono cauti in attesa dei prossimi dati economici da Cina e Stati Uniti, che potrebbero influenzare le politiche monetarie e l’andamento dei mercati finanziari globali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720