• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in ripresa tra speranze e incertezze: mercati, valute e materie prime

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in ripresa tra speranze e incertezze: mercati, valute e materie prime
Borse asiatiche in rialzo, dollaro sotto pressione, oro in crescita: il punto sui mercati globali in attesa delle decisioni della Fed.
________________________________________
Borse asiatiche: segni di ripresa nonostante le chiusure festive
Nella giornata di oggi martedì 6 maggio 2025, le principali borse asiatiche hanno mostrato segnali di ripresa, sostenute da rinnovate speranze in merito ai colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il Shanghai Composite ha registrato un incremento dello 0,8%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,5%. Le borse di Tokyo e Seoul sono rimaste chiuse per festività. 
________________________________________
Valute: il dollaro perde terreno, spiccano le valute asiatiche
Il dollaro statunitense ha subito ancora una flessione, con l’indice del dollaro in calo dello 0,1% a 99,73, segnando il peggior mese da oltre due anni. Il dollaro taiwanese ha guadagnato l’8% in due giorni, raggiungendo un massimo triennale, mentre lo yuan cinese si è rafforzato dopo la riapertura dei mercati post-festività. Anche l’euro e la sterlina hanno mostrato modesti guadagni rispetto al dollaro. 
________________________________________
Materie prime: oro in rialzo, petrolio sotto pressione
L’oro ha raggiunto un massimo di due settimane, con i futures in aumento dell’1,3% a $3.366,10 l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezze commerciali. Il petrolio ha subito nuove pressioni al ribasso dopo la decisione dell’OPEC+ di aumentare la produzione per il secondo mese consecutivo. Goldman Sachs ha rivisto al ribasso le previsioni sul prezzo del Brent a $60 al barile per il resto del 2025. 
________________________________________
Futures europei: apertura mista in attesa della Fed
I futures sulle borse europee hanno mostrato un’apertura mista, con gli investitori in attesa delle decisioni della Federal Reserve previste per mercoledì. L’indice STOXX Europe 600 ha registrato un aumento del 3,44% nelle ultime sessioni, sostenuto da un allentamento delle tensioni commerciali. 
________________________________________
Mercati in bilico tra speranze e timori
La giornata odierna evidenzia una ripresa cauta dei mercati asiatici, sostenuta da segnali positivi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina. Tuttavia, le incertezze legate alle politiche tariffarie e alle prossime decisioni della Federal Reserve mantengono alta la volatilità. Gli investitori restano in attesa di ulteriori sviluppi che possano fornire una direzione più chiara ai mercati globali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
10/07/2025
Voli: sciopero degli handler, Ita cancella 36 tratte
Disagi in tutta Italia per la protesta del personale Assohandlers. Voli cancellati, rimbor...
10/07/2025
Asia in altalena tra tariffe Usa e Nvidia: mercati in lieve rialzo
Le Borse asiatiche reagiscono ai dazi Usa e al rally di Nvidia. Oro, gas e valute in tensi...
10/07/2025
Spese in crescita, ma la fiducia è in caduta libera
Le famiglie italiane tornano a spendere tra bollette e timori sul futuro. Elettrodomestici...
10/07/2025
Lo Stato imprenditore torna protagonista nei mercati globali
Cresce il peso delle partecipate in Borsa. In Italia il Mef vale 90 miliardi. È la riscoss...
10/07/2025
Giappone sotto attacco: i dazi Usa frenano la crescita
Un nuovo studio lancia l’allarme: Pil giapponese giù dello 0,8% già nel 2025. Trump rilanc...
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25