• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rialzi nelle Borse asiatiche trainati dagli ordinativi delle fabbriche cinesi. Tokyo +1,4%

- di: Matteo Borrelli
 
Rialzi nelle Borse asiatiche trainati dagli ordinativi delle fabbriche cinesi. Tokyo +1,4%
Le principali Borse asiatiche hanno registrato performance positive, sostenute dall’aumento degli ordinativi nelle fabbriche cinesi, mentre persistono le preoccupazioni legate alle tensioni commerciali globali.

Andamento delle principali Borse asiatiche

Tokyo: L’indice Nikkei 225 ha guadagnato l’1,4%, chiudendo a 37.662,14 punti.
Hong Kong: L’Hang Seng è salito dell’1,2%, attestandosi a 23.222,88 punti, trainato dal debutto in Borsa della catena cinese Mixue Bingcheng, le cui azioni sono aumentate del 40% dopo un’IPO da 444 milioni di dollari.
Shanghai: Il Composite Index ha registrato un incremento dello 0,3%, chiudendo a 3.332,27 punti.
Shenzhen: L’indice ha segnato un lieve aumento dello 0,21%.
Seul: Il mercato è rimasto chiuso per festività.
Mumbai: L’indice Sensex ha subito una leggera flessione dello 0,49%.
Sydney: L’S&P/ASX 200 ha chiuso in rialzo dello 0,89%.

Mercato valutario
Euro/Yen: Il cambio è rimasto sostanzialmente invariato rispetto alla seduta precedente.
Euro/Yuan cinese: L’euro ha mostrato un moderato apprezzamento dello 0,26% nei confronti della valuta cinese.
Euro/Dollaro di Hong Kong: La coppia valutaria ha registrato una variazione minima, con un incremento dello 0,08%.

Materie prime: focus sull’oro
Il prezzo dell’oro al 24 carati si attesta a 88,50 €/g, in aumento rispetto ai livelli precedenti. Questo incremento è attribuibile a diversi fattori, tra cui l’incertezza economica globale e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Secondo Goldman Sachs, l’oro potrebbe raggiungere i 3.100 dollari l’oncia entro la fine del 2025, sostenuto da una domanda strutturalmente più elevata da parte delle banche centrali e da un incremento degli investimenti in ETF legati al metallo prezioso.

… ma il quadro resta incerto
Le Borse asiatiche hanno mostrato segnali di ripresa, spinte dall’aumento degli ordinativi nelle fabbriche cinesi e da debutti societari di successo come quello di Mixue Bingcheng a Hong Kong. Tuttavia, le tensioni commerciali globali e l’incertezza economica continuano a influenzare i mercati, rendendo l’oro un asset sempre più attraente per gli investitori in cerca di sicurezza.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 86 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25