• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: le incertezze sull'economia cinese trascinano al ribasso i mercati asiatici

- di: Redazione
 
Borse: le incertezze sull'economia cinese trascinano al ribasso i mercati asiatici
Le borse della regione Asia-Pacifico hanno avuto oggi una giornata negativa, sotto la spinta delle preoccupazioni per i dati poco incoraggiamenti sulla Cina, ma anche per il futuro dell'economia statunitense.
In particolare, il benchmark giapponese Nikkei 225 è sceso dell'1,3% nelle negoziazioni pomeridiane a 31.805,37. Lo S &P/ASX 200 australiano è calato dell'1,6% a 7.192,10. Il Kospi della Corea del Sud ha perso l'1,6% a 2.528,73. In terreno negativo anche l'Hang Seng di Hong Kong (-1,5% a 18.309,42) e lo Shanghai Composite (- 0,5% a 3.159,71).

Borse: le incertezze sull'economia cinese trascinano al ribasso i mercati asiatici

A Wall Street, l'S &P 500 è calato dell'1,2%, per una delle sue peggiori performance dalla primavera, dopo che i dati hanno mostrato un crollo sempre più profondo per la l'economia cinese. Il Dow Jones Industrial Average ha perso 361 punti (l'1%) e il Nasdaq Composite è sceso dell'1,1%.
Le preoccupazioni per gli effetti a catena per il resto dell'economia globale stanno pesando su Wall Street, dove le azioni sono già state ridimensionate ad agosto. Negli Stati Uniti, l'economia è rimasta più resiliente del previsto nonostante i tassi di interesse più elevati. Ieri un rapporto ha mostrato che la crescita delle vendite presso i rivenditori statunitensi è stata più ampia rispetto alle previsioni.

Un elemento che fa sperare che l'economia statunitense possa continuare a crescere ed evitare una recessione a lungo prevista. Ma, sul fronte delle politiche monetarie della Federal Reserve, questo dato potrebbe aumentare la determinazione della Fed a mantenere alti i tassi di interesse, come strumento di lotta all'inflazione.
Nel commercio di energia, il greggio USA di riferimento ha perso 26 centesimi a 80,73 dollari al barile, mentre il Brentè sceso di 28 centesimi a 84,61 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Fincantieri corre con la Nato: 20 miliardi tra navi e droni sub
Il gruppo guida la corsa alla difesa: boom Usa, svolta underwater, siti flessibili senza s...
01/07/2025
Prezzi su, consumi giù: gli italiani mettono da parte il futuro
Cresce il reddito, ma il carrello pesa: inflazione, tasse e incertezze frenano la spesa. A...
01/07/2025
Semestre nero per il dollaro, e l’euro balza: la svolta di Sintra
Crollo della fiducia nel biglietto verde, la Bce cambia tono. Lagarde: “L’euro può diventa...
30/06/2025
Il “caso Bezos” e l’indotto turistico di Venezia: i numeri non tornano
Continuano le polemiche sul matrimonio di Jeffrey Bezos a Venezio.
30/06/2025
Scontrino dell’energia, le nuove bollette saranno più trasparenti
Via dal 1° luglio 2025 le vecchie bollette di luce e gas per i clienti del mercato libero
30/06/2025
Protezione, debito e crypto: il mix che scuote l’economia mondiale
Dazi, debito pubblico record e stablecoin sotto osservazione: la BIS lancia l’allarme su u...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25