• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

BPER Banca e Banco della Sardegna: 1 miliardo per le imprese colpite dal caro bollette

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca e Banco della Sardegna: 1 miliardo per le imprese colpite dal caro bollette
BPER Banca e Banco di Sardegna scendono in campo al fianco delle imprese in difficoltà: i due Istituti infatti hanno annunciato lo stanziamento di un plafond del valore di 1 miliardo di euro, con l'obiettivo di dare supporto economico alle aziende che sono state colpite in maniera importante dagli effetti legati al rincaro dei prezzi dell'energia, delle materie prime e dei carburanti.

BPER Banca assieme al Banco di Sardegna: plafond da 1 miliardo di euro per supportare le imprese che hanno subito effetti negativi dal caro energia

Questa iniziativa è stata proposta dal Gruppo BPER e si concretizzerà tramite un finanziamento "Caro energia" accessibile a ogni impresa che opera sul territorio italiano, della durata che va fra 6 ai 24 mesi e per un importo che può oscillare dai 10.000 euro al milione di euro. L'erogazione della somma dovrà essere tassativamente dedicata al pagamento delle fatture energetiche, cioè elettricità, gas e carburanti.

L’iniziativa proposta dal Gruppo si concretizza in un finanziamento "Caro Energia" dedicato a qualsiasi impresa operante sul territorio nazionale, di durata compresa fra 6 a 24 mesi per un importo da 10 mila euro a 1 milione. L’erogazione dovrà essere destinata esclusivamente al pagamento delle fatture energetiche (elettrica, gas e carburanti).

Davide Vellani, Responsabile della Direzione Imprese e Global Transaction di BPER Banca, ha dichiarato: "Il Gruppo ha dimostrato ancora una volta di voler essere al fianco del tessuto imprenditoriale italiano che riteniamo fondamentale in termini di sviluppo, ricchezza e opportunità. Il finanziamento 'Caro Energia' è solo il primo di nuovi interventi specifici che il Gruppo renderà disponibili al mercato. Le prossime iniziative terranno conto, come sempre, delle esigenze della clientela e del tessuto produttivo nazionale".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720