• POSTE25 850 1

BPER Banca: presentato lo studio Value Track su multipli e valutazioni delle IPO del 2022

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca: presentato lo studio Value Track su multipli e valutazioni delle IPO del 2022

BPER Banca ha presentato, presso la propria Sede di Milano, la quinta edizione dello studio realizzato insieme a Value Track e riguardante l’evoluzione dei multipli di mercato e valutazioni delle IPO con particolare riferimento a quelle effettuate nel corso dello scorso anno

BPER Banca: presentato lo studio Value Track su multipli e valutazioni delle IPO del 2022

Marco Greco, Managing Partner e co-Founder di Value Track, ha illustrato le più importanti dinamiche che hanno impattato sull’economia italiana e sul mercato dei capitali per poi discutere coi relatori dei possibili scenari di mercato per l'anno appena iniziato, con focus sulle tematiche ESG: "Il mercato azionario italiano" - si legge nella nota - "ha registrato una flessione del numero delle IPO e della raccolta complessiva rispetto al precedente anno, così come delle operazioni di secondario (aumenti di capitale in opzione e ABB), a fronte di un crescente numero di OPA e delisting. Si evidenzia inoltre una particolare vivacità del mercato obbligazionario. Tali dinamiche sono state accompagnate da una decisa riduzione dei multipli di mercato in fase di quotazione e da un incremento dello sconto richiesto dagli investitori in fase di sottoscrizione".

Marco Mandelli, Responsabile Corporate & Investment Banking di BPER Banca, ha dichiarato: “BPER Banca si è di recente dotata di una nuova organizzazione commerciale, che ha previsto, in particolare, l’introduzione delle Direzione Corporate & Investment Banking da me guidata; lo scopo è stato quello di riunire in un unico centro di responsabilità le migliori competenze corporate di gruppo e la gestione diretta dei clienti di elevata dimensione. Nell’ambito del sistema di offerta che coordiniamo, particolare attenzione è stata data e verrà data, ai prodotti e servizi di finanza strutturata e Corporate Finance e alla consulenza alle imprese clienti del gruppo. È un segnale tangibile della volontà del gruppo di incrementare ulteriormente la sua capacità di servire i propri territori anche attraverso l’introduzione e lo sviluppo di modelli di servizio specialistici e l’ampliamento del proprio sistema d’offerta. Anche l’incontro di oggi è una testimonianza del nostro impegno, solo confrontandosi col mercato e in particolare con gli imprenditori che sviluppano progetti e con gli investitori interessati ad affiancarli, che possiamo migliorare il nostro ruolo di facilitatore delle sinergie fra mercato e impresa e attestarci come fautore responsabile dei processi di crescita delle imprese."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
31/07/2025
Trump detta, Seoul firma: il patto da 450 miliardi che ribalta i dazi
Seoul accetta dazi al 15%, Trump ottiene dazi zero e 450 miliardi di investimenti controll...
31/07/2025
Usa: 50 % di dazi e sanzioni al Brasile, furiosa reazione di Lula
Lula difende la sovranità del Brasile contro i dazi Usa al 50 %. Sanzionato il giudice Mor...
30/07/2025
Trump rilancia la guerra dei dazi: 25% sull’India da agosto
Trump annuncia dazi del 25% sull'India dal 1° agosto. Mercati in allarme, tensioni geopoli...
30/07/2025
Mercati in fermento: Piazza Affari guida il recupero europeo
Ftse Mib positivo, spread stabile e petrolio in rialzo: Milano è la migliore Borsa d’Europ...
30/07/2025
Von der Leyen sotto assedio: quel patto sui dazi che spacca l’Europa
L’accordo Ue-Usa sui dazi scatena la rivolta politica e industriale. Francia, Germania e S...
30/07/2025
IBL: Intel ci ripensa e l’Italia evita un altro buco da 4 miliardi
Intel cancella il piano europeo e l’Italia risparmia 4 miliardi di sussidi pubblici. L’IBL...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720