• POSTE25 850 1

BPER Banca con "Veri Local" racconta le eccellenze d'Italia grazie alla voce degli imprenditori

- di: Daniele Minuti
 
BPER Banca con 'Veri Local' racconta le eccellenze d'Italia grazie alla voce degli imprenditori
BPER Banca ha ufficialmente lanciato l'iniziativa chiamata "Veri Local", creata con l'obiettivo di promuovere e raccontare le eccellenze diffuse nei territori di tutta Italia grazie alle storie degli stessi imprenditori. Il progetto vuole essere un modo per mostrare sostegno al Paese e ai clienti dell'Istituto che sono riusciti a far apprezzare il territorio e la sua economia

Le prime tre tappe del percorso (seguito grazie a partner come AirBnb e alla speaker radiofonica Marisa Passera) sono iniziate con il Caseifico CasArrigoni, situato nel bergamasco in Val Taleggio: l’azienda, portata avanti da Tina Arrigoni insieme al marito Alvaro, coinvolge in prima persona la famiglia Arrigoni e l'insieme delle realtà che le ruotano attorno, accogliendo gli ospiti invitati da BPER Banca. Per l'occasione sono state coinvolte l’azienda agricola Locatelli (in località Roggetto), la cooperativa Sant’Antonio e l’Ecomuseo Val Taleggio (in frazione di Peghera).

Secondo appuntamento nella cantina Costaripa con l'enologo Mattia Vezzola, enologo di fama internazionale, a Moniga del Garda. Nella località, gli invitati hanno potuto unire tecnologia, tradizione e territorio nello stupendo scenario dei 500 ettari di terreno in Valtènesi, "caratterizzata da un clima unico influenzato dal lago, rendono questa terra un luogo ideale, creato per insegnare agli uomini a godersi le cose belle della vita".

Il percorso si chiude nell'ultima tappa, il Mercato Ittico di Ancona, presentato assieme al direttore Nicola Pandolfi: gli ospiti hanno potuto vivere in prima persona l'ambiente del mercato, immergendosi in un mondo fortemente influenzato da una tradizione come la pesca, sia personale che familiare.

Pierpio Cerfogli, Vice direttore generale e Cbo di BPER Banca, ha commentato: "“Paese che vai, BPER Banca che trovi”, non è solo lo slogan della campagna di comunicazione 2021 della Banca ma rappresenta la volontà di essere “Nei territori, per i territori”, Vogliamo dare ancora maggior concretezza al nostro impegno e per questo abbiamo deciso di raccontare il legame con imprenditori e cittadini coinvolgendo i nostri clienti sia per raccontare le storie di successo delle loro imprese, sia per vivere direttamente l’esperienza conviviale. In un momento così complesso, reduci da mesi difficili, abbiamo voluto lanciare un messaggio per valorizzare le molte esperienze esclusive che il nostro Paese può offrire. Un sostegno all’economia reale e al turismo locale raccontato dalla voce dei nostri clienti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
27/07/2025
Irlanda, Italia, Germania i Paesi Ue più colpiti dai dazi
Secondo uno studio di Bruegel, Italia, Irlanda e Germania sono tra i Paesi Ue più esposti ...
27/07/2025
Von der Leyen firma l’intesa: “Così salviamo le imprese Ue”
Intesa storica tra Ue e Usa: dazi al 15%, energia per 750 miliardi e cooperazione strategi...
27/07/2025
Meloni cauta sui dazi: “Bene l’accordo, ma vediamo i dettagli”
Meloni accoglie con prudenza l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Vedremo i dettagli”. Il governo d...
27/07/2025
Ue-Usa, intesa sui dazi evita la guerra commerciale
Dazi al 15% e 600 miliardi di investimenti: Tajani, Lupi e Feltrin parlano di compromesso ...
27/07/2025
Dazi, valanga di critiche: “Ue in ginocchio, è resa totale”
Esplode la protesta contro l’accordo sui dazi Usa-Ue: M5S, PD, Calenda e CNA parlano di “c...
27/07/2025
Trump esulta: “Un’intesa per tutti”. Ma l’accordo premia solo gli Usa
Dazi al 50%, maxi-acquisti europei, investimenti senza contropartite: il nuovo accordo Usa...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720