• POSTE25 850 1

Bper Banca, raccolta fondi contro la violenza sulle donne

- di: Barbara Leone
 
Bper Banca, raccolta fondi contro la violenza sulle donne
In occasione della “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”, Bper Banca istituisce la raccolta fondi “Insieme per le Donne” a favore del “Fondo Autonomia” progettato dall'associazione D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, la rete nazionale che si compone di 82 organizzazioni in tutta Italia, che gestiscono più di 100 Centri antiviolenza e 60 Case rifugio, affiancando oltre 20.000 donne ogni anno. Un progetto, quello di Bper Banca, rivolto in particolare a tutte quelle donne che hanno intrapreso il percorso di uscita dalla violenza, ma che non hanno a loro disposizione risorse economiche sufficienti per una vera autonomia economica e abitativa. Limitare l'indipendenza di qualcuno vuol dire, infatti, assumere una posizione di controllo e causare un forte stato di soggezione.

Bper Banca, raccolta fondi contro la violenza sulle donne

Non a caso il 31,6% delle donne accolte nei centri ha subito violenza economica. Questa forma di violenza limita fortemente la possibilità delle donne di intraprendere percorsi di uscita, perché non le rende realmente libere di scegliere. La pandemia da Covid-19, le conseguenti misure di lockdown e la crisi economica che ne è derivata per molte famiglie, hanno aggravato condizioni di vulnerabilità preesistenti e contribuito in modo sensibile all’innalzamento dei casi di maltrattamenti nei confronti delle donne.

“Attraverso la partecipazione a questa iniziativa, Bper Banca intende confermare il suo impegno in favore della parità di genere, dell’inclusività e a contrasto alle disuguaglianze sociali
- ha dichiarato la Presidente di Bper Banca Flavia Mazzarella -. La centralità delle questioni relative al superamento delle disparità, di cui sono parte integrante le misure rivolte alla lotta contro la violenza sulle donne, è stata ribadita anche nel Pnrr. Siamo convinti che questa raccolta fondi potrà contare su un’ampia adesione e sia di aiuto concreto alle donne che combattono contro la violenza”. Attraverso “Insieme per le donne”, Bper Banca contribuisce al “Fondo Autonomia” di D.i.Re con un sostegno concreto: per ogni elargizione ricevuta entro il 25 novembre, Bper replicherà la donazione, raddoppiando così l’intera somma raccolta, fino a un massimo di 100.000 euro. A sostegno del progetto, per sensibilizzare il più alto numero di persone, la Banca ha attivato in questi giorni una campagna di comunicazione che coinvolge tutti i canali di contatto con la propria clientela, in filiale e da remoto.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 55 record
Pagina
1
14/08/2025
Ferragosto, 6 italiani su 10 fuori casa: boom di gite, grigliate e turismo enogastronomico
Per quasi sei italiani su dieci, pari al 57% della popolazione, il Ferragosto sarà lontano...
14/08/2025
A settembre in classe 937 docenti per insegnare l’italiano agli studenti stranieri
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, 937 docenti specializzati nell’insegnamento dell’i...
14/08/2025
Ferragosto rovente, bollino rosso in 16 città e milioni in viaggio
Ferragosto 2025 sarà ricordato come uno dei più caldi degli ultimi decenni.
14/08/2025
Spagna, sciopero Ryanair e voli a rischio: disagi possibili fino a fine anno
Dal 15 agosto il personale di terra di Azul Handling, società che fornisce assistenza a Ry...
14/08/2025
Rimini, influencer nei guai: evasione da 300.000 euro e il lato oscuro dell’economia social
La Guardia di Finanza ha scoperto compensi per circa 300.000 euro non dichiarati al fisco ...
14/08/2025
Turismo, la sindaca di Riccione: “Nessun aumento delle tariffe”
Daniela Angelini, sindaca di Riccione, respinge le polemiche sulle tariffe.
Trovati 55 record
Pagina
1
  • POSTE25 720