• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo BPER, Bibanca: utile netto in crescita del 102% nel 2023

- di: Redazione
 
Gruppo BPER, Bibanca: utile netto in crescita del 102% nel 2023

Il Consiglio di Amministrazione di Bibanca ha approvato oggi i risultati preliminari del bilancio al 31 dicembre 2023 con numeri da record: l'utile netto raggiunge quota 57,5 milioni di euro, crescendo di 102 punti percentuali su base annua.
Nello specifico, il valore del tax rate è 33,47%, con utile lordo pari a 86,4 milioni di euro (in crescita del 101,5% su quello del 2022).

Gruppo BPER, Bibanca: utile netto in crescita del 102% nel 2023

Il margine di interesse sale del 20,1% su base annua, arrivando a 108 milioni di euro, dato legato alla crescita dello stock degli impieghi e dei tassi applicati ai finanziamenti, nonostante un differente andamento di interessi attivi (rispettivamente in crescita del 38,6% e del 104,1%), con questi ultimi determinati dal forte rialzo del costo del funding subito nel corso del 2023.

Le commissioni nette sono pari a 57,4 milioni di euro (+36,3%) in relazione all’aumento del numero di carte di pagamento e dell’aumento del transato rispetto al 2022. Il margine di intermediazione arriva a quota 165,4 milioni di euro, aumentando del 25,3%.

Le rettifiche nette sui crediti sono pari a 11,9 milioni di euro (-50,6%) portando il costo del credito sull’intero anno a 0,35%. Per quanto riguarda il rapporto tra crediti deteriorati lordi e crediti lordi alla clientela, il valore dell'NPL gross ratio resta stabile a 1,87% (1,06% a valori netti)

I Costi Operativi salgono del 3,1%, fino a 67,1 milioni di euro, mentre il Cost Income Ratio conferma il trend storico positivo calando fino al 39,3% e il Return on Tangible Equity sale al 22,3%.

Sul fronte volumi, l’erogato complessivo dell’anno di prestiti personali, cessioni del quinto e carte rateali è stato pari a 1.327,9 milioni di euro in aumento di 57,6 milioni di euro (+4,5%) rispetto all’esercizio 2022 (1.270,4 milioni di euro).

Lo stock di impieghi netti verso clientela sale del 12,3% fino a 3,4 miliardi di euro, mentre la raccolta da clientela è pari a 264,2 milioni di euro (+0,6%). Il Patrimonio netto ammonta a 364,8 milioni di euro (+11,8%).

Diego Rossi, Direttore Generale di Bibanca (nella foto), ha commentato: "Aggiungiamo un fondamentale tassello al nostro percorso di crescita. Il risultato di quest’anno batte ogni previsione che Bibanca si era posta all’inizio di questo percorso, nel 2019, su tutte le dimensioni osservate. Con il decisivo supporto del Gruppo Bper, le tante crescite a due cifre, frutto di una profittabilità strutturale (sono 12 i trimestri consecutivi in cui la top line del nostro conto economico cresce) sostengono gli investimenti in risorse, tecnologia, innovazione. A questo approccio strategico affianchiamo l’attenzione alla qualità del credito che si attesta su valori di eccellenza nel comparto del consumer finance del nostro paese. Siamo una società che si è profondamente rinnovata in questi anni, con tanti inserimenti che hanno garantito il ricambio generazionale e culturale che da noi è già realtà: età media inferiore a 43 anni, 70% dei manager donna e 35% dell’energia consumata in autoproduzione da fonti rinnovabili. Su questi presupposti rimaniamo focalizzati sullo sviluppo e il consolidamento delle nostre competenze e la creazione di nuovi servizi e prodotti, guardando al futuro con fiducia, passione e determinazione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
06/07/2025
Il rallentamento globale: crescita al minimo da 17 anni
Nel 2025 l’economia globale crescerà solo del 2,3 %, il dato più basso dal 2008. Dazi, inc...
06/07/2025
Aumenti record per i ferrovieri: +230 € e bonus da 1.000 €
Sì al contratto, boom d’aumenti e bonus: i sindacati autonomi protestano, ma la contrattaz...
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25