• POSTE25 850 1

Brembo-Camfin: patto di consultazione per il voto in assemblea Pirelli

- di: Daniele Minuti
 
Brembo-Camfin: patto di consultazione per il voto in assemblea Pirelli
Brembo SpA e Next Investment Srl, insieme alla propria controllante NuovaFourB Srl, e Camfin SpA, insieme alla propria controllante Marco Tronchetti Provera & C. SpA, hanno comunicato la sottoscrizione di un patto parasociale che prevede l’impegno di Brembo di adeguare il proprio voto a quello di MTP/Camfin, dopo essersi consultata in via preventiva sugli argomenti posti di volta in volta all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria e/o straordinaria di Pirelli & C. SpA.

Brembo-Camfin: patto di consultazione per il voto in assemblea Pirelli

Con questa intesa (di durata triennale e con rinnovo automatico di tre anni, salvo disdetta di una delle due parti), Brembo e MTP/Camfin vanno a condividere 2un principio generale di continuità nella governance, strategia e gestione di Pirelli": Brembo ha inoltre concordato che MTP/Camfin continui ad esercitare il ruolo di guida del top management, anche in relazione alle opzioni strategiche di Pirelli.

La nota ufficiale aggiunge in più che, nel caso in cui Brembo manifestasse l’intenzione di procedere a ulteriori acquisti di azioni Pirelli, dovrà darne preventiva informazione a MTP/Camfin che potrà chiedere una consultazione sul punto. Nel caso in cui MTP/Camfin manifesti il proprio dissenso rispetto all’acquisto da parte di Brembo di ulteriori azioni Pirelli, Brembo avrà la facoltà di procedere all’acquisto di ulteriori azioni e, in questo caso, MTP/Camfin avrà facoltà di recedere dal patto parasociale.

Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo, ha dichiarato: "Con questo accordo, confermiamo il ruolo di Brembo come azionista di lungo periodo di Pirelli. Pirelli è un’azienda che per storia, brand, leadership è espressione, come Brembo, dello stile e della tecnologia italiana nel mondo. Con Camfin condividiamo la volontà di esplorare, in piena autonomia strategica e gestionale, potenziali aree comuni di sviluppo e di innovazione, laddove ci siano opportunità di crescita nei settori e nei mercati di interesse facendo leva sulle rispettive competenze industriali".

Marco Tronchetti Provera, Presidente di Camfin, ha detto: "Questo accordo permetterà di esplorare eventuali opportunità di ulteriore crescita e sviluppo per Camfin e Brembo facendo leva sulle competenze di due grandi eccellenze italiane. Il Patto siglato rafforza ulteriormente i principi di governance di Pirelli volti a preservare la cultura imprenditoriale di Pirelli facendo leva sul mantenimento a lungo termine del management e ispirati alla migliore prassi a livello internazionale delle società quotate".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
06/08/2025
BPER, utile netto a 903 milioni nel primo semestre 2025
Il Gruppo BPER Banca archivia il primo semestre 2025 con un utile netto di 903,5 milioni d...
06/08/2025
Putin non si piega, Trump sfida l’India sul petrolio
Trump aumenta la pressione sull’India per fermare il petrolio russo. Putin resta impassibi...
06/08/2025
Trump detta, l’Europa paga: ecco il prezzo del patto sui dazi
Dopo l’accordo di Turnberry, Bruxelles sospende le ritorsioni. Ma l’intesa resta vaga, gli...
06/08/2025
Tokio cambia passo e chiude in rialzo: spinta dai futures Usa
La Borsa di Tokyo sorprende e chiude in rialzo, spinta dai futures Usa. Rimbalzi misti in ...
06/08/2025
Tinexta esce da Piazza Affari e punta alla conquista d’Europa
Tinexta lascia la Borsa per crescere nel digital trust europeo. Advent e Nextalia guidano ...
06/08/2025
Tim accelera la ripresa: ricavi e margini su, nuovo Cfo in arrivo
Tim chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita, margini migliorati, perdite rido...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720