• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Brunetta: "La Pubblica Amministrazione non può sprecare l'occasione del PNRR"

- di: Daniele Minuti
 
Brunetta: 'La Pubblica Amministrazione non può sprecare l'occasione del PNRR'
Il comparto della Pubblica Amministrazione è uno degli obiettivi su cui si concentrano maggiormente le attenzioni delle riforme contenute nel  Piano nazionale di Ripresa e Resilienza presentato al Consiglio dei Ministri, che punta a un programma di investimento sulle persone che metta al centro le competenze in modo da ridisegnare il lavoro pubblico seguendo i dettami di Next Generation Eu migliorando anche i servizi a disposizione di cittadini e imprese.

Tra fondi provenienti dal PNRR e strutturali ci sarà a disposizione una cifra di circa 1,67 miliardi di euro che saranno indirizzati lungo tre direttrici primarie: l'accesso, legata quindi al processo del reclutamento; la buona amministrazione, che si concentra sui processi di digitalizzazione e semplificazione delle operazioni; le competenze, il cui focus si sposta sui lavoratori e sul progresso dei loro profili professionali, delle loro carriere e della loro formazione.

Renato Brunetta, ministro per la Pubblica Amministrazione, ha prima spiegato tali concetti con un messaggio sul suo profilo Twitter per poi commentare: "Il PNRR è il più grande piano economico del periodo repubblicano, per dimensioni e qualità del progetto non ha nulla da invidiare al Piano Marshall, il programma di recupero che diede sostegno alla ricostruzione dell'Europa dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Si tratta di un'opera di grande complessità e concretezza, siamo grati al Governo che ci ha preceduto per aver dato il via a questo percorso ma il nuovo PNRR è un forte passo in avanti".

"Il Piano riconosce alla PA il ruolo di architrave per la ripresa dell'Italia"
- conclude Brunetta - "il tempo della Pubblica Amministrazione come amministratore è finito, come quello del posto fisso come rendita di posizione: abbiamo bisogno di civil servant motivati, valorizzati e ben pagati per scongiurare il pericolo di un blocco che resista a qualsiasi tipo di riforma. Qualificare, semplificare e digitalizzare: adesso è possibile, non dobbiamo sprecare quest'occasione irripetibile".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
Pagina
12
16/07/2025
Lovaglio vede Mediobanca già in tasca: “Nagel non mi risponde”
L’ad di Mps Luigi Lovaglio punta al 66% di Mediobanca, annuncia il cambio di Ceo e rivendi...
16/07/2025
Il Parmigiano Reggiano di montagna cresce ancora: oltre 884.000 forme nel 2024
La montagna emiliana consolida il suo ruolo strategico nella produzione del Parmigiano Reg...
16/07/2025
Pacchi in crescita, lettere in caduta: la rivoluzione dei servizi postali secondo Agcom
Il 2024 segna una svolta nei servizi postali italiani: per la prima volta, il numero di in...
16/07/2025
L’inflazione torna a salire: stangata d’estate sui beni alimentari e spese obbligate
L’inflazione italiana registra un nuovo incremento nel mese di giugno 2025, attestandosi a...
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
Trovati 77 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25