• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi

- di: Redazione
 
BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi
Sarà per la fiducia nel nostro sistema politico-economico, sarà che, dalla riunione di domani della Banca centrale europea, si attende un nuovo taglio (da 0,25%) dei tassi di interesse, fatto sta che il collocamento del nuovo BTP trentennale - al di fuori del calendario delle aste di titoli pubblici - ha scatenato una valanga di richieste che sono state per 130 miliardi, a fronte degli otto offerti.
Il profilo del BTP - l'emissione è stata curata da Barclays, Bnp Paribas, BofA Securities, Citibank e Société Générale - parla di un titolo che andrà a scadenza il primo ottobre del 2054, con un rendimento di 13 punti base sopra i bond governativi che hanno la medesima scadenza.

BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi

La valanga di ordini è stato addirittura superiore al precedente massimo storico di quattro anni fa, quando, però, lo scenario era differente con la BCE che, davanti alla gravissima crisi determinata nelle economie europee dalla pandemia di Covid-19, comprava massicciamente i bond italiani. Il collocamento del Btp trentennale è avvenuto al prezzo di 99,789 (cioè con un rendimento lordo annuo all'emissione del 4,359%).

Il risultato del collocamento è una ennesima conferma della fiducia che gli investitori nutrono sui titoli di Stato a scadenze ''lontane''; una fiducia alimentata dall'andamento che sarà impresso alla politica monetaria, avvicinandosi sempre più l'inflazione (ora al 2,2% annuo) alla soglia del 2%, che l'Istituto di Francoforte sta perseguendo da mesi. Ma, restando in materia di fiducia, è anche la conferma di come gli investitori guardino positivamente alla situazione italiana (sia in campo economico, che politico) mentre altri Paesi sono in affanno. Soprattutto, tacendo della perdurante instabilità francese (irrisolta anche dopo le elezioni anticipate), la Germania che vede la sua economia ristagnare e, soprattutto, con previsioni di ripresa ancora lontane.

Ora l'attenzione si sposta su altri appuntamenti, in agenda nei prossimi giorni, quando verranno offerti Bot annuali (scadenza 12 settembre 2025) per 7,5 miliardi; Btp triennali (15 luglio 2027) in quinta tranche per 3,5 miliardi, e Btp settennali (15 luglio 2031) in settima tranche per 3 miliardi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
4
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 94 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25