• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi

- di: Redazione
 
BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi
Sarà per la fiducia nel nostro sistema politico-economico, sarà che, dalla riunione di domani della Banca centrale europea, si attende un nuovo taglio (da 0,25%) dei tassi di interesse, fatto sta che il collocamento del nuovo BTP trentennale - al di fuori del calendario delle aste di titoli pubblici - ha scatenato una valanga di richieste che sono state per 130 miliardi, a fronte degli otto offerti.
Il profilo del BTP - l'emissione è stata curata da Barclays, Bnp Paribas, BofA Securities, Citibank e Société Générale - parla di un titolo che andrà a scadenza il primo ottobre del 2054, con un rendimento di 13 punti base sopra i bond governativi che hanno la medesima scadenza.

BPT superstar: 130 miliardi di richieste a fronte di un'offerta da 8 miliardi

La valanga di ordini è stato addirittura superiore al precedente massimo storico di quattro anni fa, quando, però, lo scenario era differente con la BCE che, davanti alla gravissima crisi determinata nelle economie europee dalla pandemia di Covid-19, comprava massicciamente i bond italiani. Il collocamento del Btp trentennale è avvenuto al prezzo di 99,789 (cioè con un rendimento lordo annuo all'emissione del 4,359%).

Il risultato del collocamento è una ennesima conferma della fiducia che gli investitori nutrono sui titoli di Stato a scadenze ''lontane''; una fiducia alimentata dall'andamento che sarà impresso alla politica monetaria, avvicinandosi sempre più l'inflazione (ora al 2,2% annuo) alla soglia del 2%, che l'Istituto di Francoforte sta perseguendo da mesi. Ma, restando in materia di fiducia, è anche la conferma di come gli investitori guardino positivamente alla situazione italiana (sia in campo economico, che politico) mentre altri Paesi sono in affanno. Soprattutto, tacendo della perdurante instabilità francese (irrisolta anche dopo le elezioni anticipate), la Germania che vede la sua economia ristagnare e, soprattutto, con previsioni di ripresa ancora lontane.

Ora l'attenzione si sposta su altri appuntamenti, in agenda nei prossimi giorni, quando verranno offerti Bot annuali (scadenza 12 settembre 2025) per 7,5 miliardi; Btp triennali (15 luglio 2027) in quinta tranche per 3,5 miliardi, e Btp settennali (15 luglio 2031) in settima tranche per 3 miliardi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25