• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

ByteDance si rifiuta di vendere TikTok, ci difenderemo in tribunale

- di: Redazione
 
ByteDance si rifiuta di vendere TikTok, ci difenderemo in tribunale
''Continueremo a lottare per i vostri diritti in tribunale'': è stata questa la risposta di ByteDance, la società madre cinese di TikTok, dopo che il Congresso americano ha approvato una legge che le impone di cedere la proprietà della piattaforma, pena il divieto di operare negli Stati Uniti.

ByteDance si rifiuta di vendere TikTok, ci difenderemo in tribunale

TikTok è da diversi anni nel mirino delle autorità americane, le quali ritengono che l’applicazione di brevi video consenta al governo cinese di spiare e manipolare i cittadini americani. Il suo proprietario, il gruppo privato ByteDance, creato a Pechino, contesta ferocemente queste accuse.
Al centro dei timori, espressi da parte americana, c’è una legge cinese del 2017 che impone alle aziende locali di fornire dati personali che potrebbero riguardare la sicurezza nazionale su richiesta delle autorità.
Il Senato americano ha adottato martedì scorso una legge (promulgata il giorno dopo da Joe Biden) che obbliga ByteDance a vendere TikTok pena l'esclusione dagli application store di Apple e Google sul territorio americano.

Nonostante le pressioni, ByteDance non ha intenzione di arrendersi, anzi reagendo con durezza.
"Le notizie della stampa estera secondo le quali ByteDance starebbe considerando di vendere TikTok sono false ", ha detto il gruppo su Jinri Toutiao, un'altra applicazione di sua proprietà, aggiungendo che " non intende vendere TikTok". ''Continueremo a lottare per i vostri diritti in tribunale. I fatti e la Costituzione sono dalla nostra parte e ci aspettiamo di prevalere ”, ha assicurato ai suoi abbonati il capo di TikTok Shou Zi Chew, di Singapore.

TikTok, che ha avuto una crescita esponenziale nel periodo della pandemia, conta 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, con un valore difficile da stimare, soprattutto in caso di vendita forzata.
Nel 2020 ByteDance aveva fissato il suo prezzo a 60 miliardi di dollari, secondo l’agenzia Bloomberg, mentre il governo di Donald Trump voleva – già allora – costringere il gruppo a separarsi da essa. Meta, la società madre di Instagram, o il colosso americano Google, probabilmente non potrebbero acquistare l'applicazione per motivi di concorrenza.
ByteDance conta diversi investitori internazionali, tra cui le società americane General Atlantic e SIG ma anche il gruppo giapponese SoftBank.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
29/05/2025
Trump bloccato sui dazi, mercati in festa: ora la Casa Bianca valuta il contrattacco
Una corte federale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Donald Trump non aveva...
29/05/2025
Gaza sotto assedio, nuova proposta Usa per la tregua: Lapid dice sì, Hamas conta i morti
Gli Stati Uniti hanno avanzato una nuova proposta per una tregua immediata della durata di...
29/05/2025
Russia-Ucraina, Mosca propone colloqui a Istanbul: Kiev apre ma chiede prima il memorandum
La Russia ha annunciato la propria disponibilità ad aprire un nuovo tavolo negoziale con l...
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720