• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Campari-Wuliangye: memorandum d’intesa di cooperazione strategica in Cina

- di: Barbara Leone
 
Campari-Wuliangye: memorandum d’intesa di cooperazione strategica in Cina

Lo scorso 22 novembre Campari Group e Sichuan Yibin Wuliangye Group Co. Ltd. hanno sottoscritto un memorandum d'intesa per l’avvio di una cooperazione strategica presso la sede di Wuliangye, nella città di Yibin, provincia  del Sichuan. I due Gruppi uniranno le proprie forze in modo complementare per instaurare una relazione di  collaborazione strategica e collaboreranno in ambiti quali la co-creazione di nuovi prodotti, l’espansione di canali, il rafforzamento della cooperazione nel marketing e la promozione della cultura del marchio, sostenendo lo sviluppo congiunto  di entrambe le parti nel mercato interno cinese e nel mercato internazionale degli spirit.  Alla presenza di Bob Kunze-Concewitz, Group CEO di Campari Group, Matteo Fantacchiotti, Group Deputy CEO e Managing  Director della Regione Asia-Pacific di Campari Group, Matthijs Kramer, Deputy Managing Director della Regione Asia-Pacific  e Managing Director Italia di Campari Group, Zeng Congqin, Secretary e Chairman del Party Committee di Wuliangye Group, Zhang Yu, Vice Chairman di Wuliangye Group, Yang Yunxia, Chief Engineer di Wuliangye Group, Pauline Cha, Managing  Director di Campari Group China, e Chen Chong, Assistant to General Manager di Wuliangye Group e Chairman of Import  and Export Company, è stato siglato il Memorandum d'intesa a nome di entrambe le parti.

Campari-Wuliangye: memorandum d’intesa di cooperazione strategica in Cina

Nel corso della cerimonia di firma, Bob Kunze-Concewitz, CEO di Campari Group, ha presentato la storia e la performance di  Campari Group, ribadendo la rilevanza del mercato cinese. Ha affermato che lo spirito di cooperazione tra Campari e  Wuliangye affonda le sue radici in un profondo rispetto dei reciproci punti di forza, a dimostrazione dei valori condivisi di  pragmatismo e agilità.  Matteo Fantacchiotti, Group Deputy CEO e Managing Director della Regione Asia-Pacific di Campari Group, ha dichiarato nel  suo intervento che la collaborazione strategica tra Campari e Wuliangye rappresenta un momento decisivo nell'industria  globale degli spirit. Insieme a Wuliangye, Campari mira a scoprire opportunità di crescita, promuovendo lo scambio culturale  attraverso gli spirit, rappresentati dall'ampio portfolio di prodotti occidentali di Campari Group in diverse categorie, unito alla  leadership di Wuliangye nel Baijiu cinese dall’aroma forte. Grazie a questa partnership, Campari e Wuliangye non solo  introdurranno i consumatori in Cina e all'estero a diversi spirit che rappresentano culture diverse, ma, collaborando insieme,  svilupperanno e co-creeranno nuovi prodotti adatti a diverse occasioni.

Zeng Congqin, Secretary e Chairman of the Party Committee Wuliangye Group, ha sottolineato l'importanza di questo incontro  per la firma del Memorandum d’intesa, rendendo omaggio ai risultati ottenuti da Campari Group come uno dei principali gruppi  di spirit nel mondo. Ha dichiarato che questa collaborazione segnerà un punto di svolta nell'innovazione di prodotto tra due  tra i principali gruppi di spirit globali e favorirà uno scambio culturale tra Oriente e Occidente. Porterà stupore e piacevoli  momenti, promuovendo il legame tra Cina e Italia che contribuirà alla prosperità e all’evoluzione dell’industria globale degli  alcolici. Pauline Cha, Managing Director di Campari Group China, e Chen Chong, Assistant General Manager di Wuliangye Group e  Chairman di Sichuan Yibin Wuliangye Group Import and Export Co., Ltd., si sono espressi sulla relazione tra le due parti,  condividendo i risultati e i frutti di questa positiva collaborazione.

Il 12 settembre di quest'anno, Wuliangye e Campari hanno presentato un nuovo cocktail, il "Wugroni", realizzato con una  speciale miscela di Wuliangye Baijiu creata dalle due aziende. Con il tema "Toast to a Timeless Bond", il Wugroni offre una  nuova interpretazione al classico Campari Negroni e segna l'inizio di un legame senza tempo tra Campari e Wuliangye. Questa  collaborazione unica ha suscitato grande attenzione nel settore. Con la firma del Memorandum strategico tra le due parti,  Campari e Wuliangye approfondiranno ulteriormente la cooperazione e insieme avvieranno una nuova tappa fondamentale nel meraviglioso incontro tra la cultura degli alcolici cinese e occidentale. Prima della cerimonia di firma, il management di Campari Group ha visitato il Wuliangye Peng Cheng Square, il 523 Brewing  Workshop, il Wuliangye Museum, la sede dove vengono tenute in magazzino un milione di tonnellate di Baijiu, così come altri  luoghi emblematici per toccare con mano la storia di tradizione e artigianalità di Wuliangye.

Campari Group è uno dei maggiori player a livello globale nel settore degli spirit, con un portafoglio di oltre 50 marchi che si estendono fra brand a priorità globale,  regionale e locale. I brand a priorità globale rappresentano il maggiore focus di Campari Group e comprendono Aperol, Campari, SKYY, Grand Marnier, Wild  Turkey e Appleton Estate. Campari Group, fondato nel 1860, è il sesto per importanza nell'industria degli spirit di marca. Ha un network distributivo su scala  globale che raggiunge oltre 190 Paesi nel mondo, con posizioni di primo piano in Europa e nelle Americhe. La strategia di Campari Group punta a coniugare la  propria crescita organica, attraverso un forte brand building, e la crescita esterna, attraverso acquisizioni mirate di marchi e business.  Con sede principale in Italia, Milano, Campari Group opera 23 siti produttivi in tutto il mondo e una rete distributiva propria in 25 paesi. Campari Group impiega  circa 4.700 persone. Le azioni della capogruppo Davide Campari-Milano N.V. (Reuters CPRI.MI - Bloomberg CPR IM) sono quotate al Mercato Telematico di  Borsa Italiana dal 2001.

Wuliangye Group Corporation è un gruppo imprenditoriale su larga scala di proprietà statale, avente come core business il settore dei liquori. Opera in ambiti  quali moderna produzione, packaging e logistica, investimenti finanziari e industria sanitaria. Il suo prodotto di punta, Wuliangye Baijiu, ha una lunga storia e un  profondo patrimonio culturale. È un tipico rappresentante del Baijiu cinese a forte aromaticità e un noto marchio nazionale. È stato più volte insignito del titolo di  "National Famous Liquor" ed è stato tra i primi prodotti a rientrare nella protezione dell’indicazione geografica ai sensi dell'Accordo tra Cina e Unione Europea  sulle Indicazioni Geografiche. Attualmente il gruppo possiede due società quotate in borsa (000858 Wuliangye e 600793 Yibin Paper) e ha una capacità produttiva annua di 100.000 tonnellate  di liquore base di grano puro allo stato solido e una capacità di stoccaggio di 1 milione di tonnellate di liquore base. Il più grande laboratorio di produzione di Baijiu  ha una capacità produttiva annuale di 40.000 tonnellate. Il sito industriale ha un'area pianificata di 18 chilometri quadrati ed è stato classificato come attrazione  turistica nazionale di livello AAAA.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Le inchieste di IF/ L’Europa torna statalista, Italia compresa
Dalle batterie ai semiconduttori, dalla difesa all’energia: l’Europa riscrive la grammatic...
29/06/2025
Mercati tesissimi: dazi, Sintra e la prossima sfilata macro
In arrivo dati Ue e Usa, forum BCE a Sintra e tensioni geopolitiche: la settimana calda de...
29/06/2025
Luglio bollente per le banche italiane: Mps, Unicredit e Ifis agiscono
Dossier Consob e Tar, golden power, adesioni e governance: si infiamma il risiko bancario....
29/06/2025
Bonus bollette 200 € da luglio: chi ne ha diritto e cosa sapere
Arriva l’accredito automatico del contributo, ma intuizioni, scadenze e nuovi consulenti s...
29/06/2025
Trump salva le Big Tech Usa, l’Europa si piega: niente tasse per loro
Le multinazionali Usa esentate dalla global tax, cittadini e imprese europee continueranno...
28/06/2025
OPA Ifis-Illimity, nasce un nuovo polo bancario italiano
L’84% delle azioni è stato portato in adesione. “Saremo il motore dell’economia del Sistem...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25