• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

 
Caro voli, Mimit: 'Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori'
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha risposto ufficialmente alla lettera inviata dalle compagnie aeree alla Commissione UE per chiedere di intervenire contro il decreto del governo sul caro voli sostenendo di disporre di tutti gli elementi utili a rispondere in modo compiuto a eventuali richieste della Commissione europea come è usuale accada attraverso i propri uffici.

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

La nota recita: "Le misure introdotte dal ministero guidato da Urso sono infatti pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori dinanzi a fenomeni speculativi, o comunque distorsivi del mercato, come quelli denunciati negli scorsi mesi dalle Autorità di controllo per alcune tratte aereeIl ministero delle Imprese e del Made in Italy - si legge in una nota diffusa nella giornata del 16 agosto - si è mosso infatti a fronte di quanto rilevato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che ha evidenziato fenomeni speculativi nelle tratte da e verso la Sicilia e dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) che ha appurato come il costo dei biglietti sia cresciuto in modo del tutto anomalo proprio in coincidenza con eventi catastrofali, come il deragliamento del treno merci nei pressi della stazione di Firenze Castello o dell'alluvione in Emilia-Romagna, quando non erano praticabili altri mezzi di trasporto. Il Mimit "intende tutelare i cittadini-utenti dai fenomeni speculativi emersi peraltro proprio nei momenti di maggiore bisogno, in sintonia con lo spirito e le norme europee. Infine, in riferimento all'algoritmo che profila gli utenti appare quanto mai evidente si tratti di una pratica commerciale distorsiva e che lede anche il fondamentale diritto alla privacy, e ciò è assolutamente inaccettabile. Peraltro, la compagnia aerea che ha maggiormente evidenziato tali questioni risulta essere stata sanzionata undici volte negli ultimi anni dalla Agcm proprio per fenomeni distorsivi del mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
Pagina
3
23/07/2025
Un mare di pensione nato da una goccia: la sfida di Banca Generali
Banca Generali, con la nuova soluzione BG Previdenza Attiva Premium punta a trasformare il...
23/07/2025
I dazi di Trump bruciano miliardi: allarme Confesercenti sulle ricadute per Pil, lavoro e turismo
L’incertezza legata all’aumento dei dazi statunitensi – promossi dall’amministrazione Trum...
23/07/2025
Thales, utile in crescita del 6% nel semestre. Riviste al rialzo le stime di fatturato 2025
Il gruppo francese Thales ha chiuso il primo semestre del 2025 con risultati in decisa cre...
23/07/2025
Ue–Usa e l’eterna partita sui dazi: stallo e tensioni crescenti
L’Europa cerca il dialogo, ma i dazi americani alimentano lo scontro. Bruxelles prepara co...
23/07/2025
Primo semestre da record per UniCredit, utile netto a 6,1 miliardi
I risultati del secondo trimestre e del primo semestre 2025 sono da record per UniCredit
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
Trovati 81 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25