• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

 
Caro voli, Mimit: 'Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori'
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha risposto ufficialmente alla lettera inviata dalle compagnie aeree alla Commissione UE per chiedere di intervenire contro il decreto del governo sul caro voli sostenendo di disporre di tutti gli elementi utili a rispondere in modo compiuto a eventuali richieste della Commissione europea come è usuale accada attraverso i propri uffici.

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

La nota recita: "Le misure introdotte dal ministero guidato da Urso sono infatti pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori dinanzi a fenomeni speculativi, o comunque distorsivi del mercato, come quelli denunciati negli scorsi mesi dalle Autorità di controllo per alcune tratte aereeIl ministero delle Imprese e del Made in Italy - si legge in una nota diffusa nella giornata del 16 agosto - si è mosso infatti a fronte di quanto rilevato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che ha evidenziato fenomeni speculativi nelle tratte da e verso la Sicilia e dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) che ha appurato come il costo dei biglietti sia cresciuto in modo del tutto anomalo proprio in coincidenza con eventi catastrofali, come il deragliamento del treno merci nei pressi della stazione di Firenze Castello o dell'alluvione in Emilia-Romagna, quando non erano praticabili altri mezzi di trasporto. Il Mimit "intende tutelare i cittadini-utenti dai fenomeni speculativi emersi peraltro proprio nei momenti di maggiore bisogno, in sintonia con lo spirito e le norme europee. Infine, in riferimento all'algoritmo che profila gli utenti appare quanto mai evidente si tratti di una pratica commerciale distorsiva e che lede anche il fondamentale diritto alla privacy, e ciò è assolutamente inaccettabile. Peraltro, la compagnia aerea che ha maggiormente evidenziato tali questioni risulta essere stata sanzionata undici volte negli ultimi anni dalla Agcm proprio per fenomeni distorsivi del mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
Pagina
3
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
Trovati 85 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25