• PIRELLI25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

 
Caro voli, Mimit: 'Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori'
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha risposto ufficialmente alla lettera inviata dalle compagnie aeree alla Commissione UE per chiedere di intervenire contro il decreto del governo sul caro voli sostenendo di disporre di tutti gli elementi utili a rispondere in modo compiuto a eventuali richieste della Commissione europea come è usuale accada attraverso i propri uffici.

Caro voli, Mimit: "Misure in linea con le norme europee a tutela dei consumatori"

La nota recita: "Le misure introdotte dal ministero guidato da Urso sono infatti pienamente in linea con le direttive europee in materia di tutela dei consumatori dinanzi a fenomeni speculativi, o comunque distorsivi del mercato, come quelli denunciati negli scorsi mesi dalle Autorità di controllo per alcune tratte aereeIl ministero delle Imprese e del Made in Italy - si legge in una nota diffusa nella giornata del 16 agosto - si è mosso infatti a fronte di quanto rilevato dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) che ha evidenziato fenomeni speculativi nelle tratte da e verso la Sicilia e dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (Enac) che ha appurato come il costo dei biglietti sia cresciuto in modo del tutto anomalo proprio in coincidenza con eventi catastrofali, come il deragliamento del treno merci nei pressi della stazione di Firenze Castello o dell'alluvione in Emilia-Romagna, quando non erano praticabili altri mezzi di trasporto. Il Mimit "intende tutelare i cittadini-utenti dai fenomeni speculativi emersi peraltro proprio nei momenti di maggiore bisogno, in sintonia con lo spirito e le norme europee. Infine, in riferimento all'algoritmo che profila gli utenti appare quanto mai evidente si tratti di una pratica commerciale distorsiva e che lede anche il fondamentale diritto alla privacy, e ciò è assolutamente inaccettabile. Peraltro, la compagnia aerea che ha maggiormente evidenziato tali questioni risulta essere stata sanzionata undici volte negli ultimi anni dalla Agcm proprio per fenomeni distorsivi del mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
2
27/06/2025
Mercati asiatici in crescita: rally spinto da fiducia globale
Il rally copre da Tokyo a Mumbai: dollaro in caduta, oro e petrolio sotto i riflettori, an...
27/06/2025
Mps rilancia su Mediobanca, ma Nagel prepara la contromossa
Scatta l’ops da 13 miliardi, ma Piazzetta Cuccia non molla: venerdì il piano 2028. Si acce...
27/06/2025
Conti pubblici sotto accusa, la Corte dei Conti suona la sveglia
Liste d’attesa, balneari, Pnrr e rottamazione: moniti duri al governo. “Difesa? Scelte dif...
27/06/2025
Spagna, scontro su Bbva-Sabadell. Industriali: “È dirigismo politico”
Il leader degli industriali attacca il premio Sanchez: “Ora c’è solo instabilità”.
27/06/2025
Usa-Cina, accordo lampo sulle terre rare: l’Europa resta al bivio
Washington e Pechino siglano un patto strategico su export e dazi. Bruxelles temporeggia, ...
27/06/2025
Tesla, fuga di manager e azienda in crisi
Due figure apicali chiave abbandonano l’azienda in crisi. Vendite in picchiata, brand repu...
Trovati 73 record
Pagina
2
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25