• POSTE25 850 1

Accordo CDP-BEI per supportare l’accesso al credito delle aziende italiane

- di: Daniele Minuti
 
Accordo CDP-BEI per supportare l’accesso al credito delle aziende italiane
Cassa Depositi e Prestiti ha annunciato la sottoscrizione di un accordo di garanzia con la Banca Europea per gli Investimenti nell’ambito dello European Guarantee Fund con l'obiettivo di dare supporto all’accesso al credito delle imprese italiane che si trovano in situazioni di difficoltà nonostante mostrino solidità nel lungo periodo.

Per quanto riguarda la collaborazione, BEI fornirà una garanzia a favore di CDP per la concessione di nuovi finanziamenti fino ad un massimo di 800 milioni di euro a supporto delle iniziative di sviluppo di Mid-cap e grandi imprese, con la garanzia che ammonterà a 600 milioni di euro coprendo il 75% del valore nominale di ogni singolo finanziamento concesso da CDP (importo massimo fino a 100 milioni di euro per una durata massima di 6 anni)

Allo stesso tempo, CDP erogherà ulteriori finanziamenti per un importo equivalente al valore della garanzia BEI in favore di PMI e Mid-cap, in modo che l'operazione arrivi a sviluppare nel complessivo una cifra che supera il miliardo di euro per la crescita delle imprese.
L'obiettivo dell'accordo è dare sostegno alle esigenze di capitale circolante e agli investimenti per aziende che devono essere protagoniste nella rinascita del settore imprenditoriale

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di CDP (nella foto), ha commentato: "Grazie a questo accordo, CDP mostra ancora una volta la sua vicinanza alle imprese italiane per supportare i loro piani di crescita, contribuendo a ridare slancio al tessuto imprenditoriale italiano. In questo modo si consolida la storica collaborazione con BEI e si continua a favorire gli investimenti in Italia contribuendo alla ripartenza dell’economia".

Jean-Christophe Laloux, Direttore Generale della BEI, ha poi aggiunto: "Siamo felici di poter continuare la nostra collaborazione con CDP per aiutare a sostenere le imprese in Italia e facilitare l’accesso ai finanziamenti. Grazie al sostegno del EGF, il fondo pan-Europeo di garanzia che fa parte delle misure dell’UE per portare l’Europa fuori dalla crisi causata dalla pandemia, la BEI può nuovamente offrire le giuste garanzie per supportare le imprese italiane. Con l'emergenza sanitaria che si sta attenuando, questi finanziamenti possono portare un po’ di ottimismo per stimolare la crescita".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
29/07/2025
EssilorLuxottica corre con gli smart glasses e sfida i dazi Usa
EssilorLuxottica supera dazi e valute avverse nel primo semestre 2025, spinta dai Ray-Ban ...
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
29/07/2025
Medici, liste d’attesa, ticket: la sanità che lascia soli gli anziani
Ticket troppo alti, attese infinite, Cup bloccati: ecco perché curarsi per gli anziani è s...
29/07/2025
Borse asiatiche vacillano, valute in tilt e materie prime in tensione
Dazi USA-UE al 15% scuotono i mercati: borse asiatiche in calo, valute sotto pressione e m...
29/07/2025
Era in un mercatino a 50 euro: ora vale 15 milioni, ecco perché
Un quadro trovato in un mercatino del Minnesota potrebbe essere un autentico Van Gogh del ...
29/07/2025
Stm investe ma riduce il personale: scatta l’allarme sindacale
Stm investe 4 miliardi in Italia ma riorganizza 1.743 posti di lavoro. I sindacati protest...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720