• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Cina: fallimento per la più importante ''banca ombra'' del settore immobiliare

- di: Redazione
 
Cina: fallimento per la più importante ''banca ombra'' del settore immobiliare
Zhongzhi Enterprise Group, la più importante banca ombra del disastrato settore immobiliare cinese, ha presentato istanza di liquidazione per fallimento dal momento che il conglomerato bancario non è in grado di ripagare il proprio debito.
Secondo una dichiarazione su WeChat rilasciata dalla Prima Corte Intermedia del Popolo di Pechino , la società ha dichiarato fallimento sulla base del fatto che non ha la capacità di fare fronte all'enorme esposizione debitoria.

Cina: fallimento per la più importante ''banca ombra'' del settore immobiliare

Le cosiddette ''banche ombra'' in Cina mettono in comune i risparmi delle famiglie e delle aziende per offrire prestiti per investire in immobili, azioni, obbligazioni e materie prime.
Una banca come Zhongzhi ha, appunto, spesso finanziato molti grandi promotori immobiliari cinesi. I primi segnali della crisi si erano avvertiti in agosto, quando la banca aveva ufficializzato la sua difficile situazione finanziaria. A novembre aveva quindi dichiarato lo stato di insolvenza in una lettera ai suoi investitori. Cosa che aveva comportato l'avvio di una indagine da parte della polizia.
Oggi l'indica CSI 300 è sceso dell′1,2% nelle contrattazioni del primo pomeriggio, gravato dai titoli immobiliari.

Le azioni quotate a Hong Kong di società immobiliari tra cui Logan Group, China Vanke, Sunac e Longfor Group sono scese tra il 2% e il 3,6%.
Negli ultimi anni il governo cinese ha cercato di limitare la rapida crescita del debito non bancario emesso dalle banche ombra. Sul future di Zhongzhi si addensano quindi prospettive drammatiche, anche perché, secondo gli analisti, sarebbe quasi impossibile pensare ad un salvataggio da parte delle autorità centrali, considerato che molti prodotti della banca sono di gestione patrimoniale non standard, a lungo osteggiati dai regolatori di settore cinesi.
Il mercato immobiliare cinese soffre di una profonda crisi del del debito dal 2020, come dimostrato dalle grandi difficoltà di giganti del settore, come Evergrande e Country Garden, a ripagare le quote, con i relativi flussi di cassa quasi azzerati da un drammatico calo delle vendite.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
18/07/2025
Crollo storico del raccolto di fragole in Germania: il peggior dato degli ultimi trent’anni
In Germania, la produzione di fragole coltivate in pieno campo è destinata a scendere nel ...
18/07/2025
Gran Bretagna, via libera al voto ai sedicenni: svolta nel sistema democratico britannico
Nel Regno Unito si apre un nuovo capitolo della partecipazione democratica con la proposta...
18/07/2025
Giappone, inflazione in rallentamento ma resta sopra il target della banca centrale
L’inflazione in Giappone ha registrato un rallentamento nel mese di giugno
18/07/2025
Cina, allarme del ministro del Commercio: “Fase economica molto grave e complessa”
Il ministro del Commercio cinese ha lanciato un allarme sulla condizione attuale dell’econ...
18/07/2025
Ucraina, via libera ai Patriot e alle sanzioni. Kiev entra nella Corte Penale Internazionale
Il generale Gregory Grynkewich, ha annunciato che l’Alleanza Atlantica invierà il prima po...
18/07/2025
Bombe sulla chiesa di Gaza, Netanyahu parla di errore. Il Papa: “Tacciano le armi”
Un raid israeliano ha colpito ieri la chiesa cattolica della Sacra Famiglia a Gaza City
Trovati 22 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25