• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CiviBank: completato con successo l'aumento di capitale da 49,9 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
CiviBank: completato con successo l'aumento di capitale da 49,9 milioni di euro
È stato completato con successo l'aumento di capitale di CiviBank, sottoscritto per l'intero importo deliberato dopo che l'operazione è stata conclusa lo scorso 30 settembre con la prima asta per i nuovi azionisti. Il totale ammonta quindi a 49.976.595,75 euro.

CiviBank: completato l'aumento di capitale da quasi 50 milioni di euro

Come spiegato dal comunicato ufficiale, all'operazione di aumento di capitale hanno partecipato realtà rilevanti del NordEst che ora sono fra i principali azionisti dell'Istituto come Cassa di Risparmio di Bolzano, i partner assicurativi Itas ed Helvetia, la finanziaria regionale Friulia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, le Fondazioni Friuli e CR Gorizia, la SEAC Fin di Trento, la multiutility BluEnergy di Udine, la BPER di Modena, le finanziarie Trentino Sviluppo e Iniziative Finanziarie Atesine.

Inoltre hanno sottoscritto quote dell'aumento anche realtà industriali e imprenditoriali distribuite fra il Veneto, il Friuli Venezia Giulia e la provincia di Trento oltre che altri gruppi familiari di riferimento (divisi fra Pordenone, Trieste e Udine). Il Cda ha infine deliberato la richiesta di riammissione del titolo di CiviBank alle negoziazioni sul mercato azionario Hi-mtf, che potrebbero ricominciare già nel corso della prossima settimana.

La Presidente di CiviBank, Michela Del Piero (nella foto), ha commentato: "Il successo dell’operazione e la maggiore dotazione patrimoniale ci permettono di continuare con convinzione il nostro importante percorso di crescita, come delineato nel Piano Strategico in corso. In particolare, disporre di ulteriori 50 milioni di euro di patrimonio in più ci permette di incrementare i finanziamenti a famiglie e imprese del territorio per oltre 430 milioni di euro in arco piano, un supporto determinante per la ripresa economica post emergenza Covid, oltre che aumentare ulteriormente la solidità patrimoniale della banca. Altre risorse verranno impiegate nell’importante processo di digitalizzazione in atto e per l’apertura di nuove filiali: tra pochi giorni, il 18 ottobre, inaugureremo la nuova filiale di Trieste in Via Flavia, e a seguire apriremo a Padova in Via Matteotti e a Trento".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
3
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
10/07/2025
Terna: 1,5 miliardi da BEI, SACE e Intesa Sanpaolo per realizzare l'Adriatic Link
Il progetto dell'Adriatic Link, elettrodotto sottomarino di Terna che punta a collegare Ma...
10/07/2025
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
10/07/2025
Redelfi si rafforza: Emanuele Cardone nominato nuovo CFO
Redelfi rafforza la propria struttura organizzativa annunciando l'ingresso di Emanuele Car...
Trovati 80 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25