• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Clessidra acquisisce la piemontese Everton, azienda leader nel settore tè

- di: Barbara Leone
 
Clessidra acquisisce la piemontese Everton, azienda leader nel settore tè
Grandi novità un casa Clessidra Private Equity SGR. Il Gruppo, primario operatore nel mercato italiano del private equity focalizzato nel segmento upper-mid market, ha annunciato infatti l’acquisizione di Everton, azienda leader nel settore del tè, tisane ed infusi, da un club deal di investitori organizzato da Cronos Capital Partners. Federico Dodero, Amministratore delegato di Everton, manterrà una quota di minoranza della società e continuerà nel suo ruolo operativo. Everton offre una vasta gamma di tè, tisane ed infusi, con un portafoglio prodotto sovra-indicizzato rispetto al mercato per quanto concerne i prodotti biologici di provenienza diretta e soluzioni di imballaggio sostenibili. Grazie ad una catena di approvvigionamento integrata e senza uguali la società fornisce ai propri clienti qualità, innovazione, tracciabilità del prodotto e prezzi competitivi. Con sede a Tagliolo Monferrato (in provincia di Alessandria), Everton ha stabilimenti diretti in Italia, India e Croazia, e una succursale commerciale negli Stati Uniti. La crescita di Everton è stata trainata negli ultimi anni dalle tisane e dagli infusi, che attualmente rappresentano la parte preponderante dell’offerta e dei ricavi.

Clessidra acquisisce la piemontese Everton, azienda leader nel settore tè

A livello globale, le tisane e gli infusi continuano a crescere maggiormente rispetto alle altre categorie di bevande calde, spinte da un diverso modello di consumo nelle regioni principali dove il consumatore privilegia sempre più i prodotti premium con caratteristiche funzionali legate al benessere fisico (proprietà digestive, detox, rilassanti ecc.). Everton, che ha costruito una collaborazione di lunga data con i suoi clienti sia nazionali che internazionali, ha raggiunto nell’ultimo anno un fatturato di circa 40 milioni di euro. L’investimento in Everton rappresenta la quarta operazione del fondo Clessidra Capital Partners 4 e consentirà alla Società di consolidare gli ambiziosi piani di crescita del management. L'operazione vedrà infatti Federico Dodero, già azionista della società, reinvestire nell’Azienda insieme agli altri dirigenti, il cui ruolo sarà fondamentale per garantire la continuità dell’azienda in questo nuovo capitolo. Il team di investimento di Clessidra è stato coordinato da Rebecka Swenson, Managing Director con il supporto di Mario Balestrazzi, Investment Director e Vittorio Basei, Associate.

Siamo entusiasti di collaborare con Everton, che negli ultimi anni si è affermata come partner privilegiato per i principali operatori della distribuzione moderna, sia in Italia che all'estero - dichiara Andrea Ottaviano, Ceo di Clessidra Private Equity SGR. -. Everton ha costantemente ampliato i suoi mercati di riferimento generando per oltre 10 anni una crescita dei ricavi a doppia cifra. Non vediamo l'ora di supportare il continuo successo di Everton e di lavorare con Federico Dodero e l'eccezionale team dell’azienda per sostenere la loro visione”.

Soddisfatta anche Rebecka Swenson, Managing Director di Clessidra: “Everton rappresenta una piattaforma eccellente su cui costruire un progetto di crescita sostenibile. Siamo davvero lieti di avere l’opportunità di affiancare l’Azienda nell’ulteriore crescita della sua leadership in Europa ma anche negli Stati Uniti, e sulla base del successo attuale individueremo adeguati target nei mercati principali per accelerare il percorso di espansione già delineato”.

“L’esperienza ineguagliabile di Clessidra nella creazione di aziende leader e sostenibili attraverso progetti di aggregazione e la profonda conoscenza del mercato ne fanno il partner ideale di Everton – conclude l’AD Everton Federico Dodero. – Clessidra ha apprezzato in particolare il nostro assoluto impegno per la qualità dei prodotti e l'approvvigionamento diretto per soddisfare le esigenze dei nostri clienti; la sua esperienza finanziaria e operativa sarà molto preziosa per la prossima fase di crescita. Insieme a Clessidra, non vediamo l'ora di espandere la nostra impronta globale per continuare il nostro percorso di espansione, rimanendo fedeli ai valori che ci hanno permesso di raggiungere la posizione attuale”.
Nell’operazione Clessidra è stata assistita da Equita KFinance, in qualità di M&A advisor, Equita (debt advisor), Target Law (ambito legale) KPMG (ambito contabile), Bain (ambito commerciale), Bonfiglioli Consulting (ambito operations), Studio RDRA (ambito fiscale e di strutturazione).

I venditori sono stati assistiti da Vitale & Co. (financial advisor), Studio Gattai, Minoli, Partners ed LCA (legal advisor) e Deloitte (tax advisor). Clessidra Private Equity è una società leader nel mercato italiano della gestione di fondi di private equity, con oltre 3 miliardi di euro di impegni di capitale complessivamente raccolti. Fondata nel 2003, Clessidra Private Equity SGR SpA è controllata da Clessidra Holding SpA, la quale è detenuta al 100% da Italmobiliare SpA, la holding di investimenti controllata dalla famiglia Pesenti. Dalla sua fondazione, sono stati completati 26 investimenti per un ammontare complessivo pari a oltre 2 miliardi di euro; nello stesso periodo sono state concluse 29 operazioni di add-on per le società in portafoglio. La società ha completato gli investimenti del suo terzo fondo di private equity e sta finalizzando la raccolta del quarto fondo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 88 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25