• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Coim investe in Asia e raddoppia lo stabilimento di Singapore

- di: Barbara Leone
 
Coim investe in Asia e raddoppia lo stabilimento di Singapore
Nuovo traguardo per Coim S.p.A., multinazionale italiana che produce specialità chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove società produttive e commerciali. Il Gruppo, che oggi è il sesto tra i più grandi Gruppi chimici italiani ed il primo in Italia nel settore delle specialità chimiche nei segmenti dei poliesteri, polioli, poliuretani e resine speciali nonchè tra i primi al mondo nel settore dei poliesteri per sistemi poliuretanici, ha infatti deciso di investire nei mercati asiatici e raddoppiare l’impianto di Singapore.

Coim investe in Asia e raddoppia lo stabilimento di Singapore

“Grazie a questo investimento - afferma Giuseppe Librandi, Presidente e Ceo di Coim - rafforzeremo la nostra capacità di fornire mercati in forte crescita, con gamme di prodotto che si rivolgono a disparati settori: dalla produzione di suole per calzature ad alta performance al packaging per food e pharma agli articoli tecnici per diverse industrie, in linea con il piano strategico di Coim che prevede una forte espansione a livello globale. Questo approccio, secondo il quale ‘sono i prodotti a seguire il mercato’, ha determinato e continua a determinare il successo di Coim nel mondo. La strategia aziendale di Coim si basa su una progettualità di lungo periodo e un forte orientamento al cliente, che prevede un continuo impegno per la personalizzazione dei prodotti. Rimanendo fedeli al nostro dna, ovvero la produzione di poliuretano, ci poniamo l’obiettivo di essere un partner sempre più affidabile e di muoverci con i nostri clienti verso una specializzazione sempre più mirata e dettagliata, che rappresenta per Coim un fortissimo vantaggio competitivo. Con l’ulteriore sviluppo dell’impianto di Singapore - conclude Librandi - Coim si afferma ulteriormente come una delle realtà industriali più dinamiche del settore, rafforzando la propria attrattività verso nuovi talenti, italiani e no, che ambiscono a costruire una carriera in realtà industriali globalizzate e in forte crescita”.

L’investimento a Singapore consentirà all’azienda di servire in maniera ancora più capillare tutto il Sud-Est Asiatico, India e Cina, con la possibilità di sviluppare ulteriormente anche il mercato australiano, molto importante per le tipologie di prodotti realizzati localmente. L’ampliamento, che verrà inaugurato nel mese di dicembre, prevede la costruzione di un magazzino totalmente automatizzato che potrà contenere fino a 10.000 posti pallet, dislocato in un edificio in cemento armato alto più di 50 metri. L’investimento prevede inoltre la costruzione di un impianto per la produzione di poliuretano termoplastico (Tpu), il raddoppio della capacità produttiva della linea adesivi e l’incremento della linea dei prepolimeri per elastomeri. Per la gestione dell’impianto l’organico di Coim a Singapore incrementerà di 35 unità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25