• POSTE25 850 1

Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre

- di: Redazione
 
Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre
I dati preliminari Istat mostrano una forte accelerata nella discesa dei prezzi, un processo iniziato da già qualche mese: a ottobre è staro gesitrato un crollo a +1,8% su base annua, miglior dato dal luglio dello scorso anno), rispetto al +5,3% del mese precedente (su base mensile viene registrato un +0,1% contro il +0,2% di settembre). L'inflazione acquisita per l'anno arriva quindi a +5,7% per l'indice generale, a + 5,1% per la componente di fondo.

Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre

Un calo legato al forte rallentamento su base tendenziale dei prezzi degli Energetici, sia non regolamentati che regolamentati (rispettivamente da +7,6% a -17,7% e da -27,9% a -32,7%) a cui si aggiungono i dati degli Alimentari non lavorati (da +7,7% a +5%) e lavorati (da +8,9% a +7,4%). Numeri compensati solo in parte dalla salita dei prezzi dei Servizi relativi all'abitazione (da +3,7% a +4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,8% a +4%).

La “inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta da +4,6% a +4,2%, così come quella al netto dei soli beni energetici (da +4,8%, registrato a settembre, a +4,2%).

In netta frenata la crescita su base annua dei prezzi dei beni (da +6% a +0,1%), mentre quella dei servizi resta stabile (a +4,1%), riportando il differenziale tra il comparto dei servizi e quello dei beni su valori ampiamente positivi (+4% da -1,9% di settembre). Rallentano ulteriormente rispetto al mese precedente i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +8,1% a +6,3%) e quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +6,6% a +5,6%). I dati preliminari Istat indicano una diminuzione da +5,3% a +1,9% su base mensile, mentre rispetto allo stesso mese del 2022 c’è un aumento dello 0,1% (era +0,2% a settembre).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 105 record
27/08/2025
Rottamazioni flop: incassati 33 miliardi, ne sono sfumati oltre 47
Quattro rottamazioni dal 2016: incassati 33 miliardi, ma 47 miliardi di rate non pagate. F...
26/08/2025
Pop Sondrio, Bper cambia marcia: Casini verso la presidenza
Bper deposita tre liste per il rinnovo del CdA di Pop Sondrio: Casini verso la presidenza,...
26/08/2025
Cina, la caduta di Evergrande chiude un’era dorata del mattone
Evergrande rimossa da Hong Kong il 25 agosto 2025: 300 miliardi di debiti, asset recuperat...
26/08/2025
Mps avanza: lo sconto su Mediobanca sotto l’1,7 %
Lo sconto dell’Ops Mps su Mediobanca scende all’1,6% (≈285 mln). Adesioni al 19,43%, Delfi...
26/08/2025
Bonus elettrodomestici 2025: sconto tra efficienza e rottamazione
Bonus elettrodomestici 2025: sconto in fattura del 30% fino a 200 €, ISEE e rottamazione R...
26/08/2025
Nove miliardi per la manovra: Irpef e rottamazione in prima fila
Circa 9 miliardi per la manovra 2026 tra minori spese e maggiori entrate: taglio Irpef al ...
Trovati 105 record
  • POSTE25 720