• POSTE25 850 1

Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre

- di: Redazione
 
Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre
I dati preliminari Istat mostrano una forte accelerata nella discesa dei prezzi, un processo iniziato da già qualche mese: a ottobre è staro gesitrato un crollo a +1,8% su base annua, miglior dato dal luglio dello scorso anno), rispetto al +5,3% del mese precedente (su base mensile viene registrato un +0,1% contro il +0,2% di settembre). L'inflazione acquisita per l'anno arriva quindi a +5,7% per l'indice generale, a + 5,1% per la componente di fondo.

Inflazione: forte accelerata nel calo dei prezzi a ottobre

Un calo legato al forte rallentamento su base tendenziale dei prezzi degli Energetici, sia non regolamentati che regolamentati (rispettivamente da +7,6% a -17,7% e da -27,9% a -32,7%) a cui si aggiungono i dati degli Alimentari non lavorati (da +7,7% a +5%) e lavorati (da +8,9% a +7,4%). Numeri compensati solo in parte dalla salita dei prezzi dei Servizi relativi all'abitazione (da +3,7% a +4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,8% a +4%).

La “inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta da +4,6% a +4,2%, così come quella al netto dei soli beni energetici (da +4,8%, registrato a settembre, a +4,2%).

In netta frenata la crescita su base annua dei prezzi dei beni (da +6% a +0,1%), mentre quella dei servizi resta stabile (a +4,1%), riportando il differenziale tra il comparto dei servizi e quello dei beni su valori ampiamente positivi (+4% da -1,9% di settembre). Rallentano ulteriormente rispetto al mese precedente i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +8,1% a +6,3%) e quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +6,6% a +5,6%). I dati preliminari Istat indicano una diminuzione da +5,3% a +1,9% su base mensile, mentre rispetto allo stesso mese del 2022 c’è un aumento dello 0,1% (era +0,2% a settembre).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
10
13/08/2025
Fabergé ai tempi nuovi: il gioiello imperiale ha un nuovo custode
Fabergé passa a Sergei Mosunov (SMG Capital) per 50 milioni: dal fascino imperiale al rila...
13/08/2025
Inflazione stabile, ora Trump minaccia di fare causa a Powell
Inflazione stabile al 2,7% e scontro alla Fed: Trump minaccia causa a Powell mentre i merc...
12/08/2025
Borse europee in rialzo ma caute. La migliore è Milano
Milano guida l’Europa: Ftse Mib +0,85% a 41.935 punti. Euro in rialzo, petrolio in calo, o...
12/08/2025
Usa: l'inflazione sale a luglio (2,7%), ma meno delle attese
Sono saliti di 2,7 punti percentuali i prezzi al consumo negli Stati Uniti
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
Trovati 71 record
Pagina
10
  • POSTE25 720