• POSTE25 850 1

Confidi Systema! chiude il 2022 con un utile di circa 1,2 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
Confidi Systema! chiude il 2022 con un utile di circa 1,2 milioni di euro

Nella foto, Roberto Calzavara (Vicedirettore generale), Davide Galli (Presidente) e Andrea Bianchi (Direttore generale)

L’Assemblea dei Soci di Confidi Systema! ha approvato il Bilancio dell’esercizio 2022
, il primo nella storia della società, con risultati più che positivi: l'utile ammonta a circa 1,19 milioni di euro, con un totale attivo di 223.498.967 euro (Outstanding Finanziamenti garantiti a 663.495.051 euro, Outstanding Credito diretto a 91.038.837 e Provisioning lordo sofferenze al 91 %). I Fondi propri alla fine dell'anno ammontano a 78.281.593 euro, con un Total Capital Ratio al 36,27 %.
 

Confidi Systema! chiude il 2022 con un utile di circa 1,2 milioni di euro

La nota ufficiale evidenzia i diversi progetti che hanno trainato i risultati del 2022 e che promettono di avere impatto positivo su tutto il prossimo triennio, fra cui il processo di riorganizzazione della rete distributiva che ha superato il modello dell’Agenzia in attività finanziaria, quello di crescita per linee esterne con la fusione per incorporazione della Cooperativa Artigiana di Garanzia di Bergamo, la migrazione sul nuovo Sistema Gestionale e l'approvazione del Piano strategico SMART per il triennio 2023-2025, che delinea i pilastri per confermare la presenza sul territorio come forma di vicinanza alle imprese.

Il Presidente Davide Galli ha commentato: "Confidi Systema! ha confermato il suo elevato standing gestionale e di servizio alle imprese. Il 2022 è stato un anno molto difficile per le imprese che si sono trovate ad affrontare la progressiva uscita dalle misure emergenziali di supporto al credito, la crisi indotta dalla guerra russo-ucraina, l’inflazione crescente e l’aumento dei costi, in particolare delle materie prime e dell’energia. Una combinazione di fattori che hanno messo a dura prova la loro sostenibilità finanziaria e la fiducia nel futuro. Siamo convinti che oggi più che mai la PMI necessiti di un partner qualificato per cogliere tutte le opportunità che il mercato può offrire, puntando su una efficace gestione della finanza aziendale quale elemento strategico centrale anche in chiave prospettica per la crescita del nostro sistema Paese.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
30/07/2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720