• POSTE25 850 1

Consip: al 30 settembre 2023, realizzate 58 gare per un valore di 19,3 miliardi

- di: Daniele Minuti
 
Consip: al 30 settembre 2023, realizzate 58 gare per un valore di 19,3 miliardi

Consip prosegue nel suo impegno per contribuire al fronteggiare le sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: al 30 settembre sono state infatte realizzate gare per un valore che supera i 19 miliardi di euro, a sostegno degli acquisti delle amministrazioni pubbliche funzionali ai progetti del PNRR.

Consip: al 30 settembre 2023, realizzate 58 gare per un valore di 19,3 miliardi

Le gare hanno permesso di attivare contratti per un valore di 15,7 miliardi di euro, di cui 7,6 miliardi di euro ancora ordinabili, contribuendo così all'avvicinamento agli obiettivi nei segmenti di digitalizzazione, sanità e transizione ecologica fissati dal Piano. Consip prosegue infatti nel fornire alle amministrazioni strumenti d’acquisto “pronti all’uso” in grado di semplificare e velocizzare le procedure e, quindi, di accelerare la realizzazione dei progetti.

39 iniziative (per 16,5 miliardi di euro), si sono concentrate nel settore ICT, per l’acquisizione, fra gli altri, di servizi cloud, di sanità digitale, ma anche hardware e software. Altre 13 iniziative (per 1,1 miliardi di euro) hanno riguardato il settore della Sanità, intervenendo sul rinnovo del parco apparecchiature di diagnostica installate nelle strutture sanitarie pubbliche, mentre le ultime 6 iniziative (per 1,7 miliardi di euro) sono state realizzate nel settore della Mobilità sostenibile, per l’acquisto di autobus e veicoli a basso impatto ambientale.

Non solo. Consip è anche attiva in favore dei buyer pubblici e le imprese con percorsi di formazione, webinar e tutoraggio per l’utilizzo dei contratti e degli strumenti di e-procurement, favorendo la diffusione di una cultura fondata sulla digitalizzazione dei processi. Al 30 settembre 2023 sono stati formati 25.212 buyer attraverso 353 webinar ed è stata svolto tutoraggio per la conclusione di 659 transazioni attraverso gli strumenti di e-procurement.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
30/07/2025
IBL: Intel ci ripensa e l’Italia evita un altro buco da 4 miliardi
Intel cancella il piano europeo e l’Italia risparmia 4 miliardi di sussidi pubblici. L’IBL...
30/07/2025
Inchiesta/Reportage - Lovaglio, il banchiere che vuole fondere due mondi
Un'inchiesta/reportage tra silenzi istituzionali, alleanze strategiche, resistenze politic...
30/07/2025
Pil Usa +3% nel secondo trimestre, ma la crescita è fragile
Pil Usa +3% nel secondo trimestre 2025, ma dietro il rimbalzo si nascondono importazioni i...
30/07/2025
Snam: ricavi a 1,9 miliardi di euro nel primo semestre 2025 (+5,9%)
I risultati del primo semestre 2025 confermano la crescita di Snam
30/07/2025
Il credito vola, Messina su Intesa: un modello unico e 42 mld nel semestre
Intesa Sanpaolo eroga 42 miliardi di nuovo credito nel primo semestre 2025. Messina rivend...
30/07/2025
Economia, Spagna batte Italia 3 a 0
Nel 2025 la Spagna guida la crescita dell’Eurozona con un Pil al 2,5%, trainata da consumi...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720