• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati a braccia aperte, politica muta: l’eco delle reazioni a Savona

- di: Marta Giannoni
 
Mercati a braccia aperte, politica muta: l’eco delle reazioni a Savona
Tra standing ovation finanziaria e assordante silenzio politico, golden power e crypto diventano il vero campo di battaglia.
________________________________________
Mercati e istituzioni finanziarie: un applauso senza riserve
Borsa Italiana / Euronext
Il CEO Fabrizio Testa plaude al messaggio di Savona sull’urgenza di riforme per rafforzare la competitività italiana e integrare i mercati europei, citando servizi come i “College of Regulators” per una governance più efficiente.
Operatori del mercato confermano: “Tante crypto, poca Borsa”, ma con apprezzamento per la trasparenza delle operazioni M&A e l’integrazione europea.
________________________________________
Golden power sotto i riflettori: il potere “multi uso” da rivedere
Savona ha criticato l’evoluzione del golden power, definendolo diventato “multi purpose” e “extra ordinem”, lamentando la necessità di allinearlo ai trattati Ue.
In particolare:
sottolinea come la “norma in conflitto con l’Ue” richieda armonizzazione per garantire sicurezza, concorrenza e internazionalizzazione repubblica.it.
evidenzia l’appello di Savona a migliorare la cooperazione tra Roma e Bruxelles per evitare frammentazioni regolatorie.
________________________________________
Risiko bancario: i numeri parlano da soli
Savona ha rivelato:
6 OPA/OPS concluse nella seconda metà 2024;
52 esposti per chiarimenti da parte delle banche;
Ricorso a 63 volte l’art. 115 e 9 volte l’art. 114 TUF per vigilare su trasparenza e informazione.
Il tutto aggravato da “difficoltà di dialogo” con la BCE, nonostante un memorandum sottoscritto con scambio di informazioni, con ritardi che hanno complicato operazioni strutturate su equity‐swap startmag.it.
________________________________________
Crypto: tra campo dei miracoli e crisi subprime
Savona non ha usato mezzi termini:
Ha paragonato le crypto al “Campo dei miracoli di Pinocchio, definendole un’illusione pericolosa.
In un’analogia diretta, le considera accomunabili alla crisi subprime del 2008.
Segnala l’allarme alla tenuta dell’economia globale, non solo ai risparmi individuali .

Commenti LinkedIn
“Molto realistica la sua visione sulle cripto… poi se uno è un pollo ci rimette le penne.”
“Report da leggere per profondità d’analisi… un manifesto del pensiero del prof Savona”.
________________________________________
Dazi, Trump e protezionismo: l’italo americano che stuzzica Trump
Savona ha lanciato una stoccata: paesi avanzati ricorrono al protezionismo, evocando le politiche trade‐war alla Trump. Sarebbe un tentativo regressivo, una mossa contro il libero mercato rovinosa per crescita e cooperazione internazionale.
________________________________________
Politica e governo: un silenzio “di tomba”
La reazione istituzionale è stata minima:
MEF e Bankitalia: nessuna dichiarazione pubblica.
Parlamento: nessuna replica, nonostante il discorso evidenzi temi chiave (vigilanza, golden power, crypto).
Maggioranza di governo: assenza di commenti ufficiali, eppure il tema è rilevante e attuale.
Questo silenzio suggerisce l’imbarazzo politico: è come se Savona avesse acceso un faro su un argomento troppo ingombrante.
________________________________________
Il commento degli economisti: appoggio cauto ma significativo
Editorialisti e commentatori (come Goldstein e Messori) riconoscono l’importanza delle questioni poste:
Necessità di coordinamento tra autorità nazionali e Ue.
Rafforzamento della governance per il golden power.
Regolamentazione delle crypto per evitare bolle speculative.
Definiscono Savona “voce autorevole”, sottolineando che i suoi allarmi vanno raccolti, pur ammettendo le difficoltà politiche nell’adottarli integralmente-
________________________________________
Euronext: sfida di vigilanza europea
Savona ha toccato anche la questione Euronext, sottolineando la complessità di vigilanza coordinata tra 7 authority, con regole nazionali e prassi Paese‐specifiche che creano incertezze. Serve una governance politica continentale, non solo tecnica ansa.itstartmag.it.
________________________________________
Un discorso micidiale che parla più dei silenzi che delle risposte
Mercati: hanno raccolto il messaggio con ottimismo e pragmatismo.
Operatori finanziari e economisti: guardano con rispetto alla visione sistemica di Savona.
Politica e istituzioni ufficiali: restano involontariamente in ombra, lasciando spazio alla società civile e ai mercati.
Il vero interrogativo è: chi avrà il coraggio politico di trasformare questi alert in riforme concrete? Se resteranno parole, il discorso svanirà. Se invece diventeranno base di un’agenda condivisa (su vigilanza, golden power, crypto, protezionismo), Savona avrà davvero lasciato un’eredità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 66 record
Pagina
1
17/07/2025
Sardegna, mercato immobiliare in crescita ma con forti differenze territoriali
Nel 2025, il mercato immobiliare sardo ha registrato una crescita significativa nei prezzi...
17/07/2025
Dazi e Made in Italy, le Dogane creano un gruppo di studio per difendere l’export italiano
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha istituito un gruppo di studio permanente per anal...
17/07/2025
Bilancio Ue da 2.000 miliardi, pioggia di critiche dagli Stati membri: Incremento inaccettabile
La Commissione Europea ha presentato un progetto di bilancio pluriennale straordinario da ...
17/07/2025
Dazi, trattativa in salita tra Ue e Usa: Tajani frena sull’intesa ‘zero tariffe’
La prospettiva di un accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti che preveda l’az...
17/07/2025
Duemila miliardi e una bufera: il bilancio Ue spacca l’Europa
Il nuovo bilancio UE da 2.000 miliardi proposto da Ursula von der Leyen scatena proteste t...
17/07/2025
Germania ancora ferma ai box. E la Bundesbank teme la scossa dei dazi
La Bundesbank lancia l’allarme: stagnazione e dazi Usa rischiano di affondare l’economia t...
Trovati 66 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25