• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Crédit Agricole Italia, Banca Mps e UniCredit: 22 milioni per oltre 860 ecocompattatori CORIPET con Garanzia Green SACE

- di: Daniele Minuti
 
Crédit Agricole Italia, Banca Mps e UniCredit: 22 milioni per oltre 860 ecocompattatori CORIPET con Garanzia Green SACE
Crédit Agricole Italia, Banca Mps e UniCredit sosterranno, grazie a un finanziamento da 22 milioni di euro sostenuto all'80% da Garanzia Green SACE, il percorso di crescita di CORIPET: l'intervento sarà erogato da Crédit Agricole Italia insieme agli altri due Istituti e permetterà l'acquisto e l'installazione di 860 nuovi eco-compattatori per il riciclo a uso alimentare di bottiglie PET "bottle to bottle".

Crédit Agricole Italia, Banca Mps, SACE e UniCredit sostengono CORIPET

Il consorzio con sede a Milano userà le risorse per installare gli eco-compattatori in tutta l'Italia, per avvicinarsi agli obiettivi inseriti nella direttiva SUP, cioè raccogliere il 77% delle bottiglie immesse a consumo entro il 2025 (90% nel 2029) e portare il 25% di percentuale di R-Pet nelle bottiglie entro il 2025 (30% al 2030)

Le banche hanno scelto di stare al fianco di CORIPET nel suo target di accrescere raccolta e riciclo in bottiglie in PET, progetto che avrebbe impatto positivo nella lotta contro il cambiamento climatico.

Corrado Dentis, Presidente CORIPET, ha commentato: "Questa operazione finanziaria mette in evidenza ancora una volta la bontà del nostro progetto e del cammino intrapreso. Preservare l’ambiente attraverso il riutilizzo del PET grazie alla responsabilità individuale, che in tal modo diventa protagonista e parte attiva della nostra mission. Questi sono i principi ispiratori connessi all’installazione degli ecocompattatori, il cui successo è testimoniato dalla eccezionale adesione dei cittadini. La diffusione delle nostre macchine mangia plastica è capillare su tutto il territorio italiano e ovunque riscontriamo grande interesse per questa iniziativa che, grazie a questo finanziamento, riceverà una ulteriore spinta".

Mario Bruni, Responsabile MID Corporate di SACE, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di essere nuovamente al fianco di CORIPET, importante realtà senza fini di lucro con una mission totalmente dedicata alla tutela dell’ambiente. Con questa grande operazione, che testimonia l’impegno di SACE come attuatore del Green New Deal in Italia, contribuiremo in modo concreto a un’economia più verde, più efficiente e più competitiva sostenendo l’installazione di nuovi eco-compattatori su tutto il territorio nazionale".

Marco Perocchi, Responsabile Direzione Banca d’Impresa di Crédit Agricole Italia, ha detto: "L’attenzione alle tematiche sostenibili è un pilastro fondamentale del nostro piano strategico. Con questa operazione confermiamo non solo la vicinanza alle esigenze dei territori sui cui operiamo ma anche il sostegno concreto a progetti che agevolano la transizione ecologica, attraverso realtà come Coripet, esempio virtuoso di economia circolare".

Paola Garibotti, Regional manager Nord Ovest di UniCredit, ha dichiarato: "Con quest’accordo rinnoviamo con convinzione il sostegno a una realtà senza fini di lucro che ha una mission importante per la tutela dell’ambiente. Desideriamo dare il nostro contributo anche in ottica di sostenibilità ambientale e l’operazione siglata con Coripet, questa volta in pool, ne è una dimostrazione concreta. Ancora una volta siamo vicini alle esigenze dei territori sui cui operiamo, soprattutto in un contesto non facile come quello in cui ci troviamo".

Marco Tiezzi, General Manager Area Territoriale Nord Ovest di Banca Mps, ha concluso: "Il Gruppo Montepaschi è da sempre vicino a quelle realtà che operano sui territori e che con il loro lavoro portano un valore aggiunto a tutta la comunità. Con questa operazione intendiamo fornire un supporto fondamentale a un consorzio che, senza fini di lucro, si pone l’importante obiettivo di minimizzare l’impatto ambientale delle bottiglie in PET su tutto il territorio nazionale. L’accordo con Coripet conferma l’indirizzo che Banca Mps ha assunto negli ultimi anni nel voler coniugare il business con i temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25